Modifica al TD39 in vista del GP di Singapore. La metrica in riferimento al porpoising è stata rivalutata per questo fine settimana a causa della pista troppo ondulata.
Modifica al TD39 in vista del GP di Singapore. La metrica in riferimento al porpoising è stata rivalutata per questo fine settimana. Come risultato dell’estremo rimbalzo all’inizio della stagione, la FIA ha annunciato in vista del Gran Premio del Canada il TD39. Le squadre dovevano assicurarsi che la loro monoposto fosse al di sotto del limite massimo di rimbalzo su ogni giro. O c’era il rischio di sanzioni per motivi di sicurezza.
Tuttavia, c’era stata una certa preoccupazione che alcune delle gare di fine stagione su piste più a rischio di saltellamento – tra cui Singapore e Austin – avrebbero potuto scatenare particolari problemi. Con la metrica presa come media su una distanza – inizialmente 10 J/kg per 100 km – si è dimostrato che su fondi non piatti le auto potrebbero avere problemi nel gestire i limiti su piste più ondulate. In vista del GP di Singapore, Tombazis, head of single seater, ha scritto alle squadre per dire che la FIA avrebbe modificato la metrica per aiutare ad alleviare le problematiche causate da piste più complesse.
L’organo di governo ha notificato ai team che per evitare picchi eccessivi causati da dossi della pista, verrà messo in atto un nuovo limite per non tenere conto di tali impatti estremi. La FIA ha detto d’ora in poi che ci sarà un limite massimo di 7G. Questo cambiamento di approccio dovrebbe aiutare i team a evitare qualsiasi rischio di violare il limite AOM.
Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.
Sul nostro sito NON troverete pubblicità invasiva.
Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.
Adblock continuerà a funzionare su tutti gli altri siti Web quindi l’azione non vi comporterà alcun disagio.