Dal 1°gennaio 2021 Simone Resta sarà in Haas. In Ferrari la posizione di responsabile dell’area telai sarà occupata da Enrico Cardile.

Simone Resta lascia nuovamente la Ferrari: dal 1° gennaio 2021 si trasferirà alla Haas. Enrico Cardine sarà il nuovo responsabile dell’area Telai.
Nel comunicato stampa la Scuderia Ferrari ha precisato anche che restano invariate altre aree previste dai cambiamenti organizzativi annunciati il 22 luglio: Enrico Gualtieri a capo della divisione Power Unit e il Direttore Sportivo Laurent Mekies responsabile delle attività in pista.
Le dichiarazioni di Mattia Binotto
Mattia Binotto ha raccontato con queste parole i cambiamenti in atto: “La struttura della Scuderia Ferrari si evolve rapidamente, rimanendo all’avanguardia. A partire dal 2021, con l’introduzione di nuove normative, tutti noi dovremo affrontare nuove sfide che dobbiamo affrontare con pragmatismo e apertura mentale, che in realtà è ciò che abbiamo iniziato a fare con i cambiamenti organizzativi annunciati alcuni mesi fa”.
“Ecco perché riteniamo che il nostro rapporto a lungo termine con Haas, risalente a quando è entrato per la prima volta in Formula 1, dovrebbe essere la base per entrambe le parti per beneficiare di ogni possibile sinergia, coerente con quanto definito nei regolamenti FIA. Con questa idea in mente, siamo lieti di annunciare che il valutato Simone Resta si muoverà per rafforzare l’ufficio tecnico del team americano a partire dall’inizio del prossimo anno”.
“Si tratta di un ulteriore passo nel processo di continua evoluzione dell’ufficio tecnico del team. Simone, che ringraziamo per i suoi sforzi fino ad oggi, avrà un ruolo importante all’interno di un team che ha ribadito il suo impegno a lungo termine per la Formula 1”.
Nei mesi scorsi erano girare voci in merito a dissidi tra Mattia Binotto Simone Resta, smentite dall’interessato.
Binotto ha ricordati che in questa settimana è stato annunciato che il pilota della Ferrari Driver Academy, Mick Schumacher debutterà in Haas come pilota titolare nel 2021.
“Ha appena rafforzato un rapporto già molto stretto con la Scuderia assumendo il pilota della Ferrari Driver Academy Mick Schumacher. All’interno della Scuderia, Enrico Cardile avrà ora il compito di coordinare le risorse tecniche e umane direttamente legate allo sviluppo delle prestazioni e alla progettazione dell’auto.”
Simone Resta
Simone Resta è arrivato in Ferrari nei primi anni duemila, fino al 2018, quando passò in Alfa Romeo nel ruolo di nuovo direttore tecnico. Nel luglio 2019 il ritorno in Ferrari.
Enrico Cardile
Enrico Cardile è arrivato in Ferrari nel 2015, ma solo dall’anno successivo passa alla Formula 1. Attualmente ricopre il ruolo di responsabile del Performance Development department.
.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
F1 | Hamilton: “L’incidente di Grosjean in Bahrain mi ha fatto pensare al futuro”