È stata una gara sprint piena di sorpassi sul circuito di Interlagos. Magnussen parte dalla pole, a fianco a lui il Campione del Mondo Verstappen, ma è Russell a vincere. Il ritorno delle Mercedes sembra concretizzarsi. Andiamo ad analizzare il passo gara di questa gara sprint in vista del GP del Brasile.

Quasi tutti i piloti scendono in pista con gomma soft per affrontare i 24 giri previsti per questa Sprint Race. Vestappen e Latifi invece scelgono le gomme medie. Kevin Magnussen parte dalla pole e riesce a mantenere la posizione per due giri, prima che il Campione del Mondo, Max Verstappen, riesca a sorpassarlo alla fine del rettilineo principale. Il pilota della Haas finirà ottavo, guadagnando un punto. Vince però George Russell, sorpassando al 15esimo giro Verstappen, all’esterno in curva 4. Vediamo assieme il passo gara della Gara Sprint del GP del Brasile.
Leggi anche: “F1 | GP Brasile – Binotto punge Red Bull: “Anche loro hanno difficoltà a farsi capire, banale scambiare Verstappen e Perez”
Analisi Passo Gara GP del Brasile

Dall’analisi del passo gara vediamo subito che le Red Bull, le Ferrari e le Mercedes sono un passo avanti rispetto a tutte le altre scuderie. Prima che il contatto con Sainz danneggiasse irreparabilmente l’ala di Verstappen, anche lui aveva una media sul giro molto bassa. Molto consistente sul tempo Charles Leclerc, anche se con una media leggermente più alta del compagno di squadra, che chiude sul secondo gradino del podio. È Lewis Hamilton ad avere la mediana del tempo sul giro più bassa di tutti, meglio anche del suo compagno di squadra che termina la gara in prima posizione.
Leggi anche: “F1 | GP Brasile – Qualifiche: Telemetrie velocità curva – Grande prestazione di Magnussen tra le curve di Interlagos“
Analisi tempo sul giro

Andando ad analizzare il tempo sul giro dei primi 6 piloti vediamo come la gomma soft inizia a perdere performance attorno al decimo giro. Quindi, partendo anche con più carburante a bordo per la gara di domani, difficilmente vedremo stint lunghi su questa gomma. Anche le gomme medie di Verstappen hanno subito un calo di prestazione attorno al decimo giro, segno che anche queste gomme non garantiscono una tenuta sul lungo periodo. Probabilmente in casa Red Bull hanno sacrificato la gara di oggi del pilota olandese, per avere un treno di gomme soft in più per la gara di domani. Vediamo poi anche il netto calo di performance dal 19esimo giro in poi sulla vettura di Verstappen, dopo il contatto con Sainz che danneggia l’endplate della sua ala anteriore. Molto costante il monegasco della Ferrari con un tempo sul giro nettamente però più alto dei primi 5 piloti, almeno nella prima parte di gara. Recupera su Perez negli ultimi giri, ma chiude comunque dietro di lui, in sesta posizione.
Domani è prevista gara asciutta, differentemente da come si pensava a inizio weekend di gara. Speriamo di vedere altrettanti sorpassi entusiasmanti. Riuscirà Russell a vincere il GP del Brasile?
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter