Anche quest’anno si torna all’Hungaroring, dove si svolgerà la tappa numero 13 del campionato 2022 di Formula 1. Esaminiamo le statistiche del GP di Ungheria.
La storia del Gran Premio
Il primo Gran Premio valevole per il mondiale di Formula 1 si svolse nel 1986. Il GP di Ungheria si è sempre svolto al circuito dell’Hungaroring, situato a Mogyoród, nei pressi di Budapest. Dalla sua prima apparizione nel calendario di F1, il GP di Ungheria si è disputato in tutte le stagioni, senza alcuna eccezione.
L’Ungheria, inoltre, è stato il primo Paese del blocco sovietico ad ospitare un Gran Premio di Formula 1. Il circuito venne costruito appositamente ed inaugurato per la prima edizione del 1986, nella quale ospitò ben 200.000 persone, con un discreto successo.
I piloti e le scuderie più vincenti Statistiche GP Ungheria
Il pilota più vincente qui è Lewis Hamilton, con 8 vittorie e un ampio margine sugli inseguitori. Tre di queste sono state ottenute dal pilota inglese nel periodo passato in McLaren. Con 4 vittorie lo segue Michael Schumacher e con 3 vittorie Ayrton Senna. Al quarto posto troviamo Sebastian Vettel, a pari merito con cinque piloti non più in attività.
Per quanto riguarda le scuderie, la più vincente è di gran lunga McLaren, con ben 11 vittorie. La seguono Ferrari e Williams con 7 vittorie a testa.
Interessante anche la classifica dei podi, che vede al primo posto Lewis Hamilton con 10 e al secondo posto Kimi Raikkonen, con 9 podi ma una sola vittoria. Terzo Ayrton Senna con 7 podi a pari merito con Schumacher e Vettel.
Le caratteristiche del tracciato
Il record del tracciato appartiene a Lewis Hamilton, con 1’16”627 nella gara dell’edizione 2020. Suo anche il giro più veloce in qualifica, fatto segnare sempre nell’edizione 2020 in 1’13”447.
L’ultima edizione del Gran Premio è stata vinta da Esteban Ocon.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter