Non è riuscito a trattenersi nei suoi team radio Kimi Raikkonen, decisamente scontento della velocità della sua vettura e di non poter battagliare con gli altri piloti.
Molto schietto come di consueto Kimi Raikkonen nei suoi Team Radio: il pilota finlandese non digerisce le scarse performance dell’Alfa Romeo. La sua C41 non gli permette di portare a buon fine i duelli con gli altri piloti. Raikkonen è infatti stato protagonista di un divertente duello con la Red Bull di Sergio Perez, sfortunatamente per lui concluso con un testacoda che ha definitivamente chiuso il discorso per entrare in zona punti a suo sfavore. L’errore dell’ex Ferrari è stato sicuramente dettato dalla frustrazione e dalla voglia di spingersi oltre i limiti della sua vettura. Evidentemente i progressi notevoli che ci sono stati dal 2020 al 2021 non bastano.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Raikkonen si è sfogato durante un dialogo via radio con il suo ingegnere Julien Simon-Chautemps proprio dopo il testacoda alla Club.
Leggi anche: F1 | Mazepin, che sorpasso su Schumacher! “Miglior mio sorpasso da tre anni ad oggi” [VIDEO]
Julien Simon-Chautemps: “E’ un peccato lì con Perez, c’era il decimo posto in palio”.
Kimi Raikkonen: “Cosa?”
JSC: “Ho detto, è un peccato l’incidente con Perez. Forse avremmo potuto segnare dei punti”.
KR: “Forse, o forse sarebbe necessario che rendessimo questa macchina più veloce, semplice! E’ impossibile duellare contro di loro. E’ sempre lo stesso discorso per lottare contro le altre auto. Andiamo! Dobbiamo svegliarci e fare qualcosa”.
Per Raikkonen la gara si è conclusa quindi al quindicesimo posto, anche alle spalle del suo compagno di squadra Antonio Giovinazzi, tredicesimo. Il campione del mondo 2007 non va a punti dal Gran Premio di Baku, l’unica occasione in cui ha centrato la Top 10. In Azerbaijan finì infatti decimo, ottenendo poi una P11 in Bahrain, a Monaco e in Stiria.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
F1 | Alfa Romeo resta in Formula 1: firmato un accordo pluriennale con Sauber