Colpo per la Formula 1 che aggiunge Imola, Portimao e Nurburgring al calendario 2020. Terza tappa in Italia con Imola che mancava dal 2006, ritorno del Nurburgring out dal 2013 e debutto ufficiale per Portimao. F1 Imola Nurburgring
La Formula 1 ufficializza tre ulteriori tappe che ospiteranno il circus nel 2020 condizionato dalla pandemia di coronavirus. F1 Imola Nurburgring
Tornano in calendario Imola e Nurburgring, mentre ci sarà l’esordio ufficiale per Portimao che ospitò i test invernali nel 2008.
La prima delle tre tappe in ordine cronologico sarà il Nurburgring (9-11 ottobre), poi Portimao (23-25 ottobre) e infine Imola (30 ottobre-1 novembre).
Dopo il forfait di Hockenheim è stata subito portata avanti l’idea di disputare il Gran Premio di Germania al Nurburgring. E’ finalmente arrivata invece l’ufficialità per Portimao, di cui si parla da mesi. Conferma anche per Imola che permetterà all’Italia di avere tre GP in calendario.
Nurburgring assente dal 2013 F1 Imola
Il Nurburgring ha ospitato 22 edizioni del Gran Premio di Germania sul Nordschleife e 4 (1985, 2009, 2011, 2013) sulla versione GP-Strecke – che fu il tracciato anche del Gran Premio di Lussemburgo nel 1997 e 1998.
L’ultima corsa disputata al Nurburgring risale al 2013, quando Sebastian Vettel ottenne la sua prima e finora unica vittoria nella sua gara di casa su Red Bull RB9. Il record della pista appartiene a Michael Schumacher.
Per motivi contrattuali, quella del 2020 sarà la 1a edizione del Gran Premio dell’Eifel valida per il campionato di Formula 1, la precedente corsa, disputata ad Hockenheim, è stata vinta da Max Verstappen.

Torna il Gran Premio del Portogallo

Prima gara della F1 all’Autodromo d’Algarve che diventa così il quarto circuito ad ospitare il Gran Premio di Portogallo dopo Boavista (1958 e 1960), Monsanto (1959) ed Estoril (1984-1996).
A Portimao si correrà dunque la quindicesima edizione del Gran Premio del Portogallo. F1 Imola Nurburgring
L’ultimo GP del Portogallo fu aggiudicato da Jacques Villeneuve su Williams nel 1996, mentre il pilota con più successi è Alain Prost (1984, 1987, 1988) a pari vittorie con Nigel Mansell (1986, 1990, 1992).
L’Autodromo d’Algarve aveva già accolto la F1 con i test invernali del 2008, ma non era mai entrato in calendario finora.

Riecco Imola!

Ultimo ma certamente non meno importante, il ritorno di Imola. Il nome ufficiale dell’evento non sarà Gran Premio di San Marino ma Gran Premio dell’Emilia Romagna.
Il programma del weekend di gara sarà diverso da quello tradizionale, con due giorni in pista anziché tre.
L’ingresso in calendario di Imola equivale ad avere tre tappe in calendario per l’Italia: Monza, Mugello e appunto Imola.
L’autodromo dedicato ad Enzo e Dino Ferrari ospiterà dunque la 28a gara di F1 dopo quella del 1980 valevole come GP d’Italia e le 26 con la denominazione di Gran Premio di San Marino (1981-2006).
Michael Schumacher detiene il record di vittorie (7 – 1994, 1999, 2000, 2002, 2003, 2004, 2006) ed il record della pista. Inoltre è stato l’ultimo a vincere una gara sul tracciato imolese.
Alpha Tauri provò sul tracciato di Imola lo scorso 24 e 25 giugno sia con la vettura 2018, la STR14, che con quella 2020, cioè la AT01.

Calendario 2020 completo
- 05 Luglio: GP Austria 2020 (Red Bull Ring)
- 12 Luglio: GP Stiria 2020 (Red Bull Ring)
- 19 Luglio: GP Ungheria 2020 (Hungaroring)
- 02 Agosto: GP Gran Bretagna 2020 (Silverstone)
- 09 Agosto: GP 70° Anniversario della F1 (Silverstone)
- 16 Agosto: GP Spagna 2020 (Montmelo)
- 30 Agosto: GP Belgio 2020 (Spa-Francorchamps)
- 06 Settembre: GP Italia 2020 (Monza)
- 13 Settembre: GP Toscana 2020 (Mugello)
- 27 Settembre: GP Russia (Sochi)
- 11 Ottobre: GP Eifel (Nurburgring)
- 25 Ottobre: GP Portogallo (Portimao)
- 1 Novembre: GP Emilia Romagna (Imola)