Arriva il comunicato ufficiale di Aston Martin: Nico Hulkenberg, infatti, diventa pilota di riserva del team britannico. L’ex pilota Renault aveva già confermato, qualche settimana fa in televisione, di aver fatto questa scelta. Per Szafnauer si tratta di un pilota di ottime capacità che sarà fondamentale in una stagione atipica come quella passata.
Nico Hulkenberg in Racing Point – credits: unknown
Nonostante fosse ormai certo, Aston Martin ha comunicato ufficialmente di aver scelto in tedesco Nico Hulkenberg come pilota di riserva per la stagione 2021.
La scorsa stagione, quando il team si chiamava ancora Racing Point, Hulkenberg aveva gareggiato in due Gran Premi. Il tedesco aveva sostituito sia Sergio Perez (a Silverstone) che Lance Stroll (Nurburgring) a seguito di positività al coronavirus dei due piloti. La sua ultima apparizione in F1 si è conclusa con un ottavo posto al Nurburgring dopo una corsa emozionante cominciata dal fondo della griglia.
Nominato pilota ufficiale di riserva e sviluppo dell’Aston Martin, Hulkenberg dovrebbe essere a disposizione anche della Mercedes nei fine settimana quando le sue due riserve, Stoffel Vandoorne e Nyck de Vries, avranno impegni in Formula E. La nuova posizione del pilota è molto importante per il team. Hulkenberg, piuttosto che essere chiamato all’ultimo minuto per sostituire Stroll o Vettel, sarà in pista per tutto il fine settimana e verrà anche coinvolto nel lavoro della squadra all’interno dei garage.
Nico Hülkenberg ha dichiarato: “Prima di tutto, è fantastico firmare questo accordo con molto preavviso. L’anno scorso non ho avuto molto tempo per prepararmi prima di saltare in macchina! Sono davvero contento di lavorare ancora una volta con questa squadra, con la quale ho guidato molte volte durante la mia carriera. Ovviamente, spero che Sebastian e Lance godano di una stagione ininterrotta quest’anno, ma il team sa di poter contare su di me per intervenire e sono pienamente pronto ad accettare questa sfida. Sarà anche interessante aiutare a sviluppare la macchina durante la stagione, e non vedo l’ora di tirare fuori ottimi tempi sul giro secco”.
Otmar Szafnauer, CEO e Team Principal, ha dichiarato: “Siamo lieti di poter dare il benvenuto a Nico nel team in veste ufficiale, come pilota di riserva e sviluppo per l’Aston Martin Cognizant Formula One™ Team. In questi tempi difficili, la richiesta di un pilota di riserva capace ed esperto è particolarmente importante. Nico ha dimostrato lo scorso anno di poter saltare in macchina e destreggiarsi in modo superbo in un attimo; ora, con ulteriori possibilità di preparazione e integrazione, sappiamo di poter contare su Nico per fare un ottimo lavoro “.
Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.
Sul nostro sito NON troverete pubblicità invasiva.
Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.
Adblock continuerà a funzionare su tutti gli altri siti Web quindi l’azione non vi comporterà alcun disagio.