Il Team Principal di Alfa Romeo, Frédéric Vasseur, ha sottolineato la bontà della C42 ma rimpiange i problemi di affidabilità che hanno fatto perdere parecchi punti al team.
Il 2022 finora si è rivelato molto positivao rispetto a quelle che erano le aspettative di inizio stagione. Comparandola all’annata precedente, il Team Italo-Svizzero ha collezionato ben 51 punti, 38 in più del 2021 a otto gare dal termine. Il merito del passo in avanti fatto è soprattutto di Valtteri Bottas, rinato dopo l’esperienza in Mercedes, ma anche di Zhou, rookie quest’anno e primo pilota cinese della storia in Formula 1. Tuttavia, il Team Principal Vasseur sostiene che i punti avrebbero potuto essere molti di più senza i problemi di affidabilità avuti dalle due Alfa Romeo.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Il manager francese si è espresso così sulla stagione finora: “Penso che abbiamo fatto un passo avanti in termini di prestazioni pure, grazie a diversi fattori. Come sempre, non si tratta mai di una cosa sola. Penso che il motore Ferrari abbia fatto un importante step in avanti rispetto allo scorso anno. Abbiamo fatto lo stesso lavoro anche dal punto di vista del telaio e credo che Valtteri e Zhou si stiano comportando bene. Nel complesso abbiamo lavorato bene”. Ha poi aggiunto: ‘’Ora, in termini di risultati, abbiamo avuto anche qualche problema di affidabilità. Questo ci è costato molto in termini di punti in alcuni appuntamenti in cui eravamo in ottima forma, come a Jeddah o a Silverstone”.
Leggi anche: F1 | Budget cap: Alfa Romeo costretta a riutilizzare pezzi nel 2023
Nonostante i problemi tecnici ed alcuni incidenti però, Vasseur vede il bicchiere mezzo pieno: “Credo che nessuno sapesse quale sarebbe stato il risultato della prima qualifica al primo giorno di test. Eravamo tutti un po’ sorpresi della situazione, perché si trattava di una vettura completamente nuova e priva di riferimenti. Ma no,sorpreso non è la parola giusta, perché sapevo che avevamo fatto un grande sforzo per il 2022 e mi aspettavo qualcosa del genere. È una bella sensazione”, ha concluso il francese.
Alfa Romeo si trova al momento sesta in classifica costruttori, con un vantaggio di diciassette punti su Haas, con la quale condivide il motore Ferrari. Vedremo se la scuderia saprà confermare l’ottima prima parte di stagione o verrà rimontata dai suoi inseguitori.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter