E’ il 41° giro quando Max Verstappen, leader del GP di Imola, si accinge a completare la manovra di doppiaggio sull’ex-rivale Lewis Hamilton. L’olandese, però, non si definisce sorpreso, vista la lentezza della Mercedes del #44 in questo weekend.

Siamo al giro 41 di un GP di Imola letteralmente dominato, fin lì, da Max Verstappen. Un dominio che si concretizzerà alla bandiera a scacchi, con il campione olandese che, felice e contento, va a conquistare la seconda vittoria stagionale. Ma in quel 41° passaggio dei 63 previsti, avviene l’impensabile. Le immagini staccano improvvisamente sul leader della gara, Verstappen, il quale si appresta in una manovra di doppiaggio ai danni di Lewis Hamilton. All’alba della stagione 2022 chi mai avrebbe pensato di assistere ad una scena del genere, sulla pista dove, lo scorso anno, i due si sportellarono più volte per la conquista della vittoria.
Il 7 volte campione del Mondo si vede costretto a lasciar passare la vettura n.1 di chi lo scorso anno ha battagliato contro di lui, fino all’ultimo giro. Nel post-gara, il vincitore del GP del Santerno non si è dilungato molto in merito all’argomento, sottolineando, però, di non aver provato alcuna soddisfazione nel doppiare il suo ex-rivale. “Sono stati lenti in tutto il weekend, quindi non è davvero una sorpresa”, ha spiegato Max.

D’altronde, non si può dar torto alle dichiarazioni rilasciate da Max Verstappen. Il pilota inglese della Mercedes ha concluso sulla pista emiliana uno dei suoi peggiori weekend della carriera. Partito male già dal venerdì delle qualifiche, dove per pochissimo non è stato escluso già dal Q2 e concluso peggio, con una tredicesima posizione al termine della gara.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter