Formula 1Interviste

F1 | Verstappen spiega i suoi team radio, frecciatina a Xavi Marcos e Leclerc?

Max Verstappen ha spiegato cosa è importante per lui nei team radio e come si relaziona con il suo ingegnere di pista Gianpiero Lambiase.

Le comunicazioni tra un pilota ed il suo ingegnere di pista sono un aspetto fondamentale in Formula 1. Dare e ricevere messaggi chiari può aiutare tantissimo sia chi è al volante sia la squadra. Nell’ultimo episodio di Talking Bull, Max Verstappen ha parlato di come lui viva i suoi team radio con Lambiase, criticando anche un tipo di comunicazione che sentiamo davvero spesso tra Leclerc e Xavi Marcos.

Max Verstappen e Gianpiero Lambiase – Credits: Getty Images

Verstappen – Lambiase: tutto sta nella conoscenza reciproca

Durante l’intervista, a Verstappen è stato chiesto quale fosse il segreto, suo e di Lambiase, per estrarre sempre il massimo della performance dal binomio pilota-vettura. Il tre volte campione del mondo è convinto che per avere un team vincente sia necessaria la conoscenza reciproca e l’alchimia tra le persone.

“Non credo che ci sia un vero e proprio segreto, ma credo che sia necessario andare molto d’accordo e capire cosa si vuole l’uno dall’altro” ha dichiarato Verstappen. “Credo che oggi siamo cresciuti anche nel nostro ruolo. Ormai quasi non ho bisogno di dire nulla. Se ad esempio dico di avere un po’ di sottosterzo o sovrasterzo, GP sa già come cambiare la macchina. Conosce me ed il modo in cui guido e questo ha richiesto tempo. Per questo sono sempre contrario a scambiarsi gli ingegneri di pista, sono molto importanti per le performance”.

Team radio chiari e precisi, è quello che manca a Xavi e Leclerc?

Durante l’arco della stagione abbiamo sentito spesso Verstappen e Lambiase avere comunicazioni molto “calde” in cui l’olandese non ha di certo nascosto la sua rabbia per alcune situazioni. Tuttavia il tre volte campione del mondo ha voluto spiegare la realtà delle cose.

Il rispetto è molto importante. La gente a volte non capisce davvero che tipo di rapporto abbiamo. Ad esempio se parliamo in radio e siamo un po’ arrabbiati pensano che stiamo litigando, ma non è così. È solo che vogliamo il meglio là fuori. Naturalmente a volte ho alzato la voce alla radio perché sono pieno di adrenalina mentre guido. Anche GP ovviamente vuole il meglio ed è per questo che a volte abbiamo conversazioni piuttosto infuocate“.

“Questo è il modo in cui mi piace affrontare le nostre gare. Se fossi arrabbiato, o comunque non fossi contento di una certa situazione, e lui mi rispondesse ‘Copy that’ o ‘Grazie mille per il tuo messaggio’ sarei tipo ‘Amico, ma cosa mi stai dicendo?’. Siamo entrambi coinvolti in questo progetto e vogliamo ottenere il miglior risultato possibile“.


Leggi anche: F1 | Verstappen-Lambiase coppia dell’anno, ma GP confessa la sua più grande paura


Quest’ultimo punto evidenziato da Verstappen è quello che spesso qualcuno ha criticato ai team radio che sentiamo tra Leclerc e Xavi Marcos. L’ingegnere spagnolo spesso infatti usa frasi come “Copy” o “we’ll come back to you” e questo è quello che Verstappen ha detto di non volere dal proprio ingegnere di pista. Sui social naturalmente, appena uscito il video, è iniziata a girare la convinzione che Verstappen abbia preso proprio Xavi Marcos come esempio “negativo” per il suo discorso.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.