Le condizioni meteo durante la Q3 erano in continuo peggioramento e i piloti hanno accelerato per entrare in pista. A fare una grande differenza è stato Verstappen, che al contrario di Perez (P9) partirà dalla pole nel GP del Brasile.
Le qualifiche del GP del Brasile hanno restituito un quadro prestazionale eccezionale fino al Q1. Tutte le vetture racchiuse in poco meno di un secondo hanno reso tutto molto avvincente. Con il proseguire delle sessioni, la temperatura dell’asfalto è andata via via scendendo, con il conseguente peggioramento di alcune vetture. Questo ha anche reso più complesso a diverse squadre fare il crono per passare il taglio o nell’ultimo tentativo del Q3. Proprio nell’ultima sessione per stabilire la pole position del GP del Brasile, Verstappen ha fatto la mossa opposta di Perez che però gli è valsa la P1.
In condizioni di pista e temperatura costanti, il tracciato migliora via via che i piloti lo percorrono e depositano gomma a terra. È stato così in America, a Singapore, a Monza e in tanti altri circuiti. Questo accade perché con il passare delle vetture, l’energia che le vetture scaricano a terra tramite le gomme scaldano la pista. Un effetto che si trasferisce direttamente alle coperture, che salgono di temperatura a loro volta.
Leggi anche: F1 | Red Bull e quel consiglio per la pole in Brasile. Le parole di Verstappen al termine delle qualifiche
Quanto accaduto in Brasile è stato tutto il contrario. Durante il Q3 le temperature dell’ambiente e della pista sono crollate e i piloti non sono riusciti ad “accendere” le gomme per realizzare il giro veloce. Ad accentuare ciò c’è stato anche il vento, che ha soffiato in diverse direzioni, rendendo molto imprevedibili le monoposto. Il tutto è stato seguito da un intenso acquazzone che ha posto la parola fine alle qualifiche del GP del Brasile.
Tuttavia, questo cambio non è arrivato all’improvviso, anzi erano tutti pronti all’imminente pioggia. Alcuni piloti sono usciti subito per sfruttare le condizioni attuali della pista, che da lì a poco sarebbero crollate. Tra questi ci sono stati Stroll e Alonso che meritatamente hanno fatto terzo e quarto in qualifica. Anche Verstappen, sapendo dell’imminente crollo, ha provato ad uscire subito. Tuttavia, giungendo al termine della pit-lane, si è trovato Perez e Russell proprio in mezzo alla corsia che gli bloccavano il passaggio. Verstappen però voleva entrare prima di loro a tutti i costi e si è cimentato in una sessione di rally estrema che gli è valsa la pole.
Crediti copertina articolo: Red Bull Content Pool
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter