Jacques Villeneuve tornerà in pista a Monza a sedici anni dal suo ritiro dalla F1 a bordo della Alpine del 2021.
Un grande ritorno attende Jacques Villeneuve. Il campione del mondo 1997, ormai cinquantunenne, tornerà in pista sedici anni dopo l’ultima gara in BMW Sauber.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Il canadese proverà la Alpine A521, la vettura utilizzata nella scorsa stagione da Alonso ed Ocon, il mercoledì dopo il GP di Monza.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’emittente Canal+ per celebrare il venticinquesimo anniversario della conquista del titolo piloti del 1997.
Villeneuve non è comunque nuovo all’ambiente Alpine. Il canadese ha corso per il team di Enstone, allora Renault, le ultime 3 gare della stagione 2004 al fianco, pensate un po’, proprio di un giovane Fernando Alonso. Il campione del mondo 1997 ha, inoltre, già avuto modo di lavorare con Otmar Szafnauer, ora team principal Alpine, ai tempi della BAR Honda.
“Sono veramente entusiasta. Anzitutto devo ringraziare Canal + per l’opportunità”, ha commentato Villeneuve.
“Sono veramente curioso di capire come funzionano le nuove auto. Le ho già provate al simulatore e sono rimasto colpito da quanto siano veloci. Voglio assicurarmi di avere un buon sedile, la forza G sarà una bella sfida”, ha poi aggiunto.
Leggi anche: F1 | Ferrari verso Monza: nuovo motore per Sainz, più potenza per Leclerc
Il campione del mondo ha comunque voluto ricordare che, nonostante il ritiro a fine 2006, non ha mai smesso di tenersi pronto per le corse.
“Ho sempre pensato di tornare. Quest’anno ho provato le NASCAR a Daytona e mi sento pronto per una stagione intera. Sono così impegnato con le televisioni che davvero non riesco a trovare tempo”.
Il canadese ha poi commentato il livello di difficoltà che ora i piloti sono chiamati ad affrontare, con diversi comandi al volante e regolazioni da effettuare.
“Mi ci abituerò. Alla fine, è come nei videogiochi di corse, bisogna acquisire i meccanismi e poi tutto diventa più facile”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter