Alexander Albon e Logan Sargeant hanno offerto le prime impressioni sulla nuova Williams FW46, con la scuderia di Groove intenzionata a far meglio del settimo posto del 2023

Pochi minuti fa, Williams ha presentato ufficialmente la livrea della nuova FW46, chiamata ad eguagliare, e se possibile far meglio della sua predecessora. Lo scorso anno, infatti, sotto la gestione James Vowles, la scuderia di Groove è riuscita ad agguantare il settimo posto nel mondiale costruttori, affacciandosi spesso in top five. Merito soprattutto di un Alexander Albon sempre più uomo squadra, il quale ha offerto le prime impressioni sulla nuova vettura.
Albon e Sargeant fiduciosi sulla FW46
”Dopo un anno molto positivo, ci auguriamo di continuare a lavorare sui nostri progressi fino al 2024, lavorando sodo per fare dei buoni passi avanti in termini di prestazioni”, commenta Albon.
”Abbiamo chiesto molto alla squadra e alla fabbrica per portare questa vettura dove deve essere, e abbiamo anche cambiato leggermente la filosofia della vettura, quindi sono interessato a vedere se possiamo migliorare alcune delle caratteristiche che ha storicamente. Sarà necessario un adattamento dello stile di guida, ma sono convinto che sarà un cambiamento in meglio”.
Il pilota thailandese ha letteralmente trascinato la squadra la scorsa stagione, conquistando 27 dei 28 punti totali ottenuti dal team, e schiantando il compagno di squadra nonchè rookie Logan Sargeant per 22-0 in qualifica.
Le performance di Albon sono state talmente degne di nota da valere l’interessamento di diversi top team, tra cui Ferrari, che lo aveva sondato per un possibile approdo a Maranello prima della trattativa flash con Hamilton.
Su di lui si parla anche di un forte interessamento da parte di Red Bull, che gli avrebbe proposto un triennale per fare ritorno a Milton Keynes al fianco di Max Verstappen a partire dal 2025. Da non scartare anche l’opzione Mercedes, che, dopo aver perso Hamilton, è alla ricerca di un pilota esperto e concreto da affiancare a George Russell.
Leggi anche: F1 | Red Bull lancia un’investigazione su Horner: terremoto in vista a Milton Keynes?
”Dopo aver svelato questa fantastica livrea. Non vedo l’ora di mettermi al volante della FW46 per continuare a crescere come pilota”, ha commentato invece Sargeant.
”Ho avuto una stagione di riposo produttiva che mi ha permesso di prepararmi sia fisicamente che mentalmente per l’anno a venire. Prendendomi il tempo necessario per riflettere sulla mia stagione da esordiente, ho imparato molte lezioni e acquisito esperienze che mi possono solo giovare in questa nuova stagione”.
”So quali sono i miei obiettivi per quest’anno. Cercherò di consolidare i progressi fatti da quando sono entrato a far parte della famiglia Williams Racing. Intendo contribuire maggiormente al successo della squadra”.
”Tutti a Grove hanno lavorato instancabilmente per preparare la FW46 durante la pausa invernale. Non potrò mai ringraziarli abbastanza per il loro duro lavoro e per il sostegno che mi hanno dato. Speriamo di poter raggiungere insieme alcuni grandi risultati nel 2024″.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter