Anche a Zandvoort sono iniziati i lavori di ammodernamento del circuito e che verranno completati entro Aprile, con l’obiettivo di strappare il rinnovo del contratto attualmente in scadenza nel 2025
Il noto circuito olandese, tornato nel calendario della F1 dal 2021, si appresta a seguire le medesime orme dell’autodromo di Monza, con i lavori di ammodernamento, già annunciati la scorsa estate, che verranno completati entro il mese di Aprile.
Gli interventi prevedono l’allargamento della pitlane, la costruzione di sei nuovi garages, e la ristrutturazione del ristorante Bernie’s Bar & Kitchen. Oltre a ciò, un altro obiettivo è quello di utilizzare la parte esterna del circuito per organizzare eventi, con una capacità totale di 650 persone.

Zandvoort, al via di lavori di ammodernamento del circuito
“Avremmo bisogno di più spazio per garantire un po’ più di sicurezza e anche per le soste ai box, in modo da avere più spazio di lavoro”, affermava Jan Lammers, direttore sportivo del GP d’Olanda, lo scorso Agosto in occasione del Gran Premio.
“Per questo motivo, l’anno prossimo avremo un ampliamento dei box e della corsia dei box, quindi verso la curva Tarzan, la curva 1, avremo un ampliamento di sei box”.
”Se la griglia da 20 vetture dovesse mai estendersi a 22, siamo pronti anche a questo. Per il momento, però, la ragione principale è la sicurezza e lo spazio”.
Leggi anche: F1 | “Non ho avuto la possibilità di ringraziare alcune persone”
Poche ore fa, invece, un portavoce del circuito ha fornito un aggiornamento in merito all’inizio dei lavori: “Questo ambizioso progetto è già iniziato e non solo soddisfa i requisiti della FIA, ma rafforza anche il futuro di Zandvoort. Diventerà un circuito più versatile e all’avanguardia”.
Un progetto importante quello che dovrà essere completato entro Aprile, con il Gran Premio d’Olanda che avrà invece luogo nuovamente nell’ultima settimana di Agosto, e la F1 Academy che prenderà il posto di F2 e F3 come categoria di contorno.
L’obiettivo dei lavori, così come per Monza, è quello di soddisfare gli standard dei più moderni circuiti per estendere l’attuale scadenza prevista per il 2025. L’Olanda è un polo importantissimo per la Formula 1, principalmente grazie all’enorme popolarità dell’idolo locale Max Verstappen, che è riuscito a tagliare il traguardo da vincitore in tutte e tre le edizioni disputatesi finora.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter