F1 | Concept Ferrari al capolinea: anche Haas sposerà la filosofia Red Bull nel 2024

Secondo recenti indiscrezioni, anche Haas, coordinata dal team di Simone Resta, avrebbe deciso di abbandonare il fallimentare concept Ferrari delle pance scavate nel 2024, uniformandosi alla filosofia Red Bull.

Secondo recenti indiscrezioni, anche Haas, coordinata dal team di Simone Resta, avrebbe deciso di abbandonare il fallimentare concept Ferrari delle pance scavate nel 2024, uniformandosi alla filosofia Red Bull. La VF23 non passerà alla storia come una delle monoposto più competitive realizzate dalla scuderia americana, trovandosi al momento anche dietro Williams nei costruttori, seguendo la falsa riga della difficile annata del cavallino.

Haas concept Red Bull 2024
Anche Haas abbandona il concept Ferrari per uniformarsi a Red Bull nel 2024

Anche Haas abbandona il concept Ferrari per uniformarsi a Red Bull nel 2024

L’indiscrezione sul cambio filosofia che il team americano adotterà dal prossimo anno proviene dai colleghi tedeschi di Auto Motor und Sport, i quali ritengono che intraprendere la filosofia della scuderia campione in carica porterà a maggiori benefici rispetto al perseguire il concept attuale.

Nonostante fosse chiaro che la filosofia della RB18 dello scorso anno potesse offrire di gran lunga i risultati migliori in pista e nello sviluppo, i tecnici Ferrari hanno voluto mantenere la filosofia di base della F1-75 nel 2023, portando in Bahrain un’evoluzione della vettura precedente.

Ben presto, però, gli uomini di Maranello si sono resi conto che continuare ad incaponirsi in tale progetto non avrebbe portato ad accorciare il gap con Red Bull, decidendo di invertire la rotta per quanto riguarda la progettazione della monoposto 2024 e ripartendo da un foglio bianco.


Leggi anche: F1 | Regolamenti 2026: l’obiettivo della FIA è ridurre il peso delle vetture di 50kg


La stessa sorte sembrerebbe toccare ad Haas adesso. Ciononostante, la scuderia capitanata sul fronte tecnico da Simone Resta avrà un ridotto spazio di manovra. La VF-24 non si discosterà molto infatti dall’architettura che il team di Maranello adotterà il prossimo anno.

Lo stesso Gunther Steiner ha preso l’esempio di McLaren di quest’anno per dimostrare la fattibilità di ottenere rapidi miglioramenti in un brevissimo arco di tempo.

“La McLaren ha dimostrato che si può fare un grande salto con un cambiamento di concept. Non ha senso mettere sempre nuovi pezzi sulla vettura esistente e rimanere fermi”.

Sempre secondo Amus, Haas progetterà un telaio con componenti fortemente scavate nella parte inferiore in stile Red Bull. Ciò dovrebbe consentire una maggiore libertà aerodinamica nel flusso d’aria sopra e sotto lo step plane. Sia Ferrari che Haas utilizzeranno dunque le restanti gare in calendario come palestra in vista del prossimo anno.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter