F1 | Audi fa sul serio: ingaggiata una figura chiave in ottica 2026

Audi ha ufficializzato l’arrivo di John Sutton, tecnico britannico con un importante passato in Williams, Ferrari e McLaren, che contribuirà al progetto di debutto della casa tedesca in Formula 1 nel 2026

In attesa del debutto nel 2026, Audi continua a lavorare dietro le quinte, andando alla ricerca di figure di grande esperienza e conoscenza tecnica che possano permetterle di arrivare preparata alla prima storica stagione in Formula 1. Da Novembre è infatti operativo a Neuburg John Sutton, tecnico britannico con un importate passato in Williams, Ferrari e soprattutto McLaren, nel ruolo di responsabile dello sviluppo delle trasmissioni.

Sutton Audi
Audi punta sull’esperienza di Sutton © Audi Sport

Audi punta sull’esperienza di Sutton

Entrato in Formula 1 con Williams nel lontano 1988 come senior engineer, Sutton ha ricoperto il ruolo di responsabile delle trasmissioni per la scuderia britannica fino al 1999, risultando fondamentale per il successo della FW14-B, storica monoposto che nel 1992, anche grazie al differenziale attivo, permise a Nigel Mansell di laurearsi campione del mondo in scioltezza.

Il tecnico inglese si è poi trasferito a Maranello nell’Agosto 1999, ricoprendo il medesimo ruolo per tre anni nella gestione sportiva Ferrari, contribuendo allo sviluppo di un cambio leggero che permise a Michael Schumacher di monopolizzare l’inizio degli anni 2000.

Nel 2002, Sutton ha iniziato la sua lunga trafila in McLaren, lavorando per cinque anni come Principal Designer, contribuendo allo sviluppo del primo cambio istantaneo e della trasmissione a doppia frizione.


Leggi anche: F1 | Alpine già in difficoltà ancor prima dei test in Bahrain?


Tra le altre mansioni, ha giocato anche un ruolo determinante nello sviluppo del sistema KERS nel 2009, seppur la monoposto di quella stagione si rivelò un flop.

Nel Novembre del 2014, Sutton ha abbandonato la divisione Formula 1 per approdare nel settore automotive, lavorando nel ruolo di Chief Design Engineer dal 2018 al Dicembre 2020. Dopo due anni spesi come consulente, l’ex McLaren ha deciso pochi mesi fa di sposare il progetto Audi, e supervisionerà ancora una volta il reparto trasmissioni.

Un innesto decisamente importante per la casa dei quattro cerchi, con il nuovo CEO Dollner che ha recentemente ribadito la volontà di Audi di puntare forte sul progetto Formula 1: “C’è una chiara decisione del consiglio di amministrazione e dei consigli di sorveglianza di Audi e Volkswagen, che prevede l’ingresso Audi in Formula 1 nel 2026. Il piano è in atto”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter