Ayao Komatsu, dopo l’ufficialità dell’addio di Gunther Steiner, ha rilasciato le prime dichiarazioni come nuovo team principal di Haas
Nel giro di poche ore, l’intero orgranigramma di Haas è stato stravolto, con Simone Resta prima, e Gunther Steiner poi, che lasceranno la scuderia con effetto immediato. Ad onor del vero, per quanto riguarda il tecnico imolese manca ancora l’ufficialità, mentre un fulmine a ciel sereno si è abbatutto pochi minuti fa, con il team di proprietà di Gene Haas che ha comunicato la cessazione del rapporto lavorativo con l’italo-statunitense con effetto immediato.

Le prime parole di Ayao Komatsu come nuovo Team Principal Haas
“Sono naturalmente molto entusiasta di avere l’opportunità di diventare Team Principal del MoneyGram Haas F1 Team”, si legge in una nota pubblicata dalla scuderia americana sui propri profili social.
”Essendo stato con la squadra fin dal suo debutto in pista nel 2016, sono ovviamente investito con passione nel suo successo in Formula 1. Non vedo l’ora di guidare il nostro programma e le varie operazioni competitive internamente per garantire di poter costruire una struttura che produca migliori prestazioni in pista”.
Il tecnico giapponese ha fatto parte sin da subito della scuderia americana, che aveva storicamente debuttato in Formula 1 nel 2016. Dopo un passato in BAR, Renault e Lotus, Komatsu ha ricoperto il ruolo di trackside engineering director. Incarico ricoperto fino ad oggi, quando il team ha annunciato la sua promozione come nuovo team principal.
Leggi anche: F1 | Clamoroso in casa Haas: fuori anche Gunther Steiner: ufficiale il nuovo TP
Gene Haas, proprietario dell’omonima scuderia, ha dato il benvenuto al giapponese: ”Nominando Ayao Komatsu come Team Principal, abbiamo fondamentalmente messo l’ingegneria al centro della nostra gestione”.
“Abbiamo ottenuto alcuni successi, ma dobbiamo essere costanti nel fornire risultati che ci aiutino a raggiungere i nostri obiettivi più ampi come organizzazione. Dobbiamo essere efficienti con le risorse che abbiamo, ma migliorare la nostra capacità di progettazione e di ingegnerizzazione è la chiave del nostro successo come squadra”.
“Non vedo l’ora di lavorare con Ayao e di garantire fondamentalmente la massimizzazione del nostro potenziale. Questo riflette davvero il mio desiderio di competere adeguatamente in Formula 1″.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter