Il TP della Haas ha sottolineato come il futuro di Bearman in F1 dipenderà molto dalle prestazioni che farà vedere nelle sessioni di prove libere.
Il nome del giovane pilota inglese è uno dei più chiacchierati in vista della prossima stagione. In molti infatti danno per scontato che nel prossimo futuro di Oliver Bearman ci sia un sedile in Haas. Anche il TP della squadra americana Ayao Komatsu non ha negato questa possibilità sottolineando anche quali requisiti verrano valutati nella scelta.
In Haas al momento non ci sono ancora certezze per la formazione del 2025. Dopo l’addio di Hulkenberg, il pilota della Ferrari Driver Academy è però uno dei nomi più probabili per occupare uno dei due sedili. Komatsu ha spiegato di cosa avrà bisogno Bearman per essere scelto.
“È una combinazione di fattori. Ha sicuramente bisogno di buone prestazioni in F2″ ha detto il TP Haas ai media presenti a Miami, tra cui F1inGenerale.
“Tuttavia lavorando direttamente con lui, possiamo capire meglio i dettagli, l’ambiente e le ragioni per cui accadono certe cose. Probabilmente quindi darei più peso a ciò che facciamo con lui, a come si comporta nel nostro ambiente. Ma ovviamente ha bisogno di prestazioni in F2. Questo è chiaro”.
Leggi anche: Norris, arriva lo speciale messaggio dopo la prima vittoria in F1 con McLaren
Ricordiamo infatti che Oliver Bearman svolgerà con Haas ben sei sessioni di prove libere quest’anno che daranno importanti indicazioni sul suo futuro, come ribadito dallo stesso Komatsu.
“Abbiamo in programma sei sessioni per lui, la prima a Imola. Non vediamo l’ora di vedere come possiamo svilupparlo e quanto bene possiamo lavorare insieme. L’ho già detto molte volte, è davvero impressionante. Non ho nulla di cui lamentarmi. Siamo un ottimo pacchetto”.
Se Bearman dovesse continuare a far vedere quanto di buono fatto finora, è scontato dedurre che sarà sulla griglia di F1 il prossimo anno. L’inglese aveva già impressionato gli addetti ai lavori quando è stato chiamato a sostituire Carlos Sainz in Arabia Saudita.
Vedremo dunque come andranno le FP1 di Imola per iniziare a valutare le chance di vedere il giovane Ollie in F1.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter