Archiviato definitivamente il 2024, è già tempo di pensare al 2025: ecco il calendario di F1 della prossima stagione con tutte le date dei weekend di gara
La FIA ha ufficializzato il calendario 2025 di F1 e di conseguenza le grandi novità previste per la prossima stagione. La prossima stagione, tra l’altro, sarà anche il campionato numero 75 della storia. Il calendario prevede 24 gare, inizierà in Australia il 16 marzo e si concluderà ad Abu Dhabi il 7 dicembre.
Così facendo la gara inaugurale tornerà ad essere in Australia dove, tra l’altro, ci sarà il tanto atteso esordio di Lewis Hamilton alla guida della Ferrari. Questo cambiamento interno permetterà di ritornare a correre di domenica sia in Bahrain che in Arabia Saudita, entrambi ad aprile con il Ramadan già terminato.
“Le modifiche apportate al calendario nel 2024 per creare un migliore flusso geografico delle gare sono state trasferite al 2025, con il Giappone ad aprile dopo Australia e Cina” ha spiegato Mohammed Ben Sulayem. Le prime tre gare, infatti, saranno proprio Australia, Cina e Giappone.
Tutte le novità del Calendario di F1 2025: quando ritorna la F1?
- GP Australia (14 Marzo – 16 Marzo): Gara 05.00
- GP Cina* (21– 23 Marzo): Gara 09.00
- GP Giappone (4 – 6 Aprile): Gara 07.00
- GP Bahrain (11 – 13 Aprile): Gara 16:00
- GP Arabia Saudita (18 – 20 Aprile): Gara 18.00
- GP Miami* (2 – 4 Maggio): Gara 22.00
- GP Emilia Romagna (16 – 18 Maggio): Gara 15.00
- GP Monaco (23 – 25 Maggio): Gara 15.00
- GP Spagna (30 – 1 Giugno): Gara 15.00
- GP Canada (13 – 15 Giugno): Gara 20.00
- GP Austria (27 – 29 Giugno): Gara 15.00
- GP Gran Bretagna (4 – 6 Luglio): Gara 16.00
- GP Belgio* (25 – 27 Luglio): Gara 15.00
- GP Ungheria (1 – 3 Agosto): Gara 15.00
- GP Paesi Bassi (29 – 31 Agosto): Gara 15.00
- GP Italia ( 5 – 7 Settembre): Gara 15.00
- GP Azerbaigian (19 – 21 Settembre): Gara 13.00
- GP Singapore (3 – 5 Ottobre): Gara 14.00
- GP Stati Uniti* (17 – 29 Ottobre): Gara 21.00
- GP Messico (24 – 26 Ottobre): Gara 21.00
- GP Brasile* (7 – 9 Novembre): Gara 18.00
- GP Las Vegas (20 – 22 Novembre): Gara 07.00
- GP Qatar* (28 novembre – 30 Novembre): Gara 18.00
- GP Abu Dhabi (5 – 7 Dicembre): Gara 14.00
*i contrassegnati con l’asterisco presenteranno il formato della gara Sprint.
(L’orario indicato è l’orario italiano)
Per la prossima stagione saranno previsti anche ben due triple header. Il primo con le tappe europee di Imola, Monaco e Barcellona dal 16 maggio al primo giugno. Il secondo, invece, ci sarà per le ultime tre tappe della stagione: Miami, Qatar e Abu Dhabi.
Il Qatar già per questa stagione è stato spostato a novembre per evitare il caldo afoso riscontrato a Losail durante l’edizione del 2023. In quell’occasione sono stati riscontrati non pochi problemi ai piloti e a tutti i meccanici. Il clima caldo del deserto verrà raggirato spostando il GP del Qatar come penultima tappa del mondiale.
Altra grande novità è sicuramente la doppia pausa estiva. Ci saranno 4 settimane di pausa ad agosto tra Ungheria e Olanda, ma anche a luglio tra Silverstone e Spa ci sarà una pausa di 3 settimane. Questo stacco andrà a creare, dunque, due pause nei due mesi più caldi dell’anno.
Leggi anche: F1 | Film e documentari sulla Formula 1 da vedere su Netflix
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter