F1 | Il nome della Ferrari 2024: la scelta ricade su due opzioni

C’è tanta attesa per la presentazione della nuova Ferrari 2024, che verrà svelata il prossimo 13 Febbraio, il cui nome non è ancora però stato ufficializzato

Nome Ferrari 2024
Il nome della nuova Ferrari 2024: la scelta ricade su due opzioni © Ferrari

Mancano ormai tre settimane al lancio della nuova Ferrari, chiamata a riscattare un 2023 con poche luci e tante ombre, nonostante l’importante crescita sul finale di stagione che ha rilanciato le ambizioni del cavallino.

A differenza dello scorso anno, non saranno fatti grandi proclami e la presentazione avverrà in stile low profile, con il team che toglierà i veli alla monoposto il prossimo 13 Febbraio tramite diretta streaming, per poi scendere subito in pista a Fiorano per il primo shakedown.

Stando al calendario attuale delle presentazioni delle varie monoposto, Ferrari sarà la sesta scuderia a mostrarsi pubblicamente, con Stake e Williams che saranno le prime a mettersi in mostra il 5 Febbraio. 

Se sappiamo già tutto per quanto riguarda data e luogo di presentazione, non è ancora chiaro invece quale sarà il nome ufficiale che la scuderia darà al progetto 676.


Leggi anche: F1 | Perez, “grandi probabilità” che non finisca la stagione 2024


Secondo alcuni rumors, la scelta potrebbe ricadere su due opzioni: la prima vedrebbe una continuità con il recente passato, qualora il team decidesse di adottare la sigla SF-24. Più suggestiva invece la seconda ipotesi, con la sigla F2024 che andrebbe a richiamare i nomi delle Ferrari di Michael Schumacher negli anni 2000.

La scuderia di Maranello decise di adottare tale dicitura dal 2000 al 2008, ad eccezione della 248 F1 del 2006, ultima monoposto guidata dal Kaiser prima di appendere il casco al chiodo, con cui perse sfortunatamente il titolo contro Fernando Alonso a causa della rottura del motore a Suzuka. Un tuffo al passato che farebbe ben sperare i tifosi su un 2024 recitato perlomeno da protagonista.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter