Assodata Red Bull come la scuderia che maggiormente ha impressionato nel 2023, è tempo ora di decretare il peggior team della stagione appena trascorsa.
Se assegnare il premio sulla migliore scuderia della stagione 2023 è relativamente facile, visto l’incredibile dominio messo in atto da Red Bull, vincitrice di ben 21 gran premi su 22, decretare il peggior team nell’annata appena trascorsa è meno scontato di quanto sembra. La logica imporrebbe infatti che le squadre che hanno concluso la stagione nelle ultime posizioni siano le principali candidate. Tuttavia, c’è anche chi ha enormemente deluso tra i top team.

Mercedes
Esclusi ovviamente i campioni in carica, partiamo con chi ha terminato il campionato al secondo posto nei costruttori. Le frecce d’argento erano chiamate alla grande rivincita dopo la delusione della passata stagione. Eppure, anche il 2023 non verrà ricordato come una delle stagioni più memorabili nella storia del team di Brackley.
Ferrari
Per quanto riguarda il cavallino, si può applicare più o meno il medesimo ragionamento fatto con Mercedes, con l’aggravante che la rossa veniva da un 2022 decisamente in grande spolvero, e le aspettative per quest’anno erano altissime. Invece, la SF23 ha deluso per oltre metà stagione, dimostrando però una crescita importante nelle ultime gare.
Alpine
Anche su Alpine ci si aspettava molto di più del sesto posto in cui ha concluso il 2023. La scuderia francese ha collezionato solo due podi, con Esteban Ocon a Monaco e Pierre Gasly nella sprint a Spa, e poco altro. A condizionare l’andamento del team vi è stato anche il terremoto dirigenziale che ha portato all’addio di quasi tutte le figure di vertice.
AlphaTauri
Innegabile che da una scuderia storica come quella di Faenza ed essendo la sorella minore di un team capace di sfornare un missile come la RB19, ci si aspettava qualcosa in più dell’ottavo posto finale. AlphaTauri ha fatto parlare quest’anno di più per il valzer piloti che per le prestazioni in pista. La crescita sul finale di stagione non può comunque valere la sufficienza.
Leggi anche: F1 | FIA ridicolizzata, Mercedes chiede un risarcimento e Ben Sulayem si dimette?
Alfa Romeo
L’ultimo anno del biscione in Formula 1 verrà ricordato come una grande delusione, avendo terminato la stagione al penultimo posto. La scuderia di Hinwil non è riuscita infatti a ripetere l’ottima annata del 2022, con una monoposto che ha dimostrato di non essere all’altezza delle aspettative.
Haas
Per ultimo, ovviamente, abbiamo selezionato Haas. La scuderia capitanata da Gunther Steiner ha fatto vedere a tratti, sopratutto con Nico Hulkenberg, di poter affacciarsi concretamente in top 10. Tuttavia, nemmeno il massiccio aggiornamento portato da Austin in poi è riuscito a dare una svolta alla stagione degli americani, che hanno concluso all’ultimo posto con soli 10 punti conquistati.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter