Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il Gran Premio di Francia, in una gara influenzata dall’incidente al via tra Vettel e Bottas. Pirelli GP Francia
Diversi piloti si sono fermati per il pit stop durante i primi giri in regime di safety car. Tra questi anche Vettel e Bottas, subito ai box per riparare i danni alle rispettive monoposto: entrambi hanno optato per pneumatici Soft nel corso del giro 2 per poi effettuare la seconda sosta nelle fasi finali della gara. Entrambi hanno chiuso nella top 10 dopo aver recuperato dal fondo della classifica, adattando al meglio la propria strategia.
Mario Isola (Responsabile Pirelli MotorSport):
“Le previsioni meteo incerte hanno aggiunto un altro elemento alla strategia in gara, con i team che hanno adattato al meglio le proprie tattiche per far fronte al rischio di pioggia, poi scongiurato.La maggior parte dei piloti ha optato per un solo pit stop, con diverse varianti: alcuni hanno effettuato stint molto lunghi sui pneumatici soft. Sebastian Vettel e Valtteri Bottas hanno recuperato molte posizioni, optando per due pit stop: Ferrari e Mercedes hanno diversificato le strategie tra i piloti, a seconda delle circostanze in gara. Come previsto, tutte e tre le mescole sono state utilizzate a lungo nel corso del Gran Premio con prestazioni molto soddisfacenti”.
Foto e interviste Pirelli
F1 | Pagelle GP Francia: Hamilton torna in vetta al mondiale
Pirelli GP Francia Pirelli GP Francia Pirelli GP Francia