È un ottimo inizio di stagione per Carlos Sainz, con lo spagnolo che è riuscito a centrare il terzo gradino nel podio nel GP del Bahrain
Escluso il solito Max Verstappen, che ha riniziato la stagione così come l’aveva terminata, Ferrari può ritenersi soddisfatta del risultato ottenuto in Bahrain, con Carlos Sainz che è riuscito a centrare il terzo gradino del podio, mentre Charles Leclerc ha dovuto accontentarsi solamente della quarta posizione, avendo accusato problemi ai freni per tutta la durata della gara.
Se pensare di sfidare Red Bull è ancora alquanto utopistico al momento, la scuderia di Maranello può comunque dimostrato di essere agevolmente la seconda forza, con la riprova adesso attesa a Jeddah tra una settimana.

Il commento di Sainz post gara
”Mi sono sentito molto bene oggi in pista”, esordisce lo spagnolo a fine gara. ‘‘La partenza non è stata ideale, ma da quel momento ho gestito bene le gomme. Sono riuscito a imporre il mio passo e a superare tre macchine (tra cui Leclerc n.d.r) per arrivare sul podio”.
Nonostante i quasi 25 secondi rimediati da Verstappen, il madrileno è riuscito a rimanere in zona Perez per tutto il secondo e terzo stint, chiudendo ad una manciata di secondi dalla seconda piazza: ”Abbiamo anche tenuto il passo della Red Bull alla fine e questo è stato piacevolmente sorprendente. Non è ancora quello che vorremmo, ma rispetto all’anno scorso è stata una buona gara”.
Rispetto ai 48 secondi accusati un anno fa, il madrileno può ritenersi soddisfatto del debutto stagionale della SF24, con una media di circa 4 decimi al giro persi nei confronti di Verstappen.
C’è ovviamente ancora tanto da fare in casa Ferrari per ricucire il gap con Red Bull, ma la base di partenza è decisamente più incoraggiante rispetto alla SF23 mangiagomme di 12 mesi fa.
Legig anche: F1 | LIVE GP Bahrain – Risultati: Verstappen in trionfo, incubo freni per Leclerc
Quanto invece alla strategia adottata, Sainz ha spiegato il perchè della scelta opposta adottata dalla squadra rispetto a Red Bull: ‘‘Avevamo il piano di usare prima la soft e poi le hard perché con la dura ci troviamo meglio. Una volta che la si porta in temperatura si può spingere tanto. Il bello è poter giocare con le strategie”.
Infine, rivolgendo lo sguardo al GP d’Arabia Saudita, che si disputerà subito la prossima settimana, Carlos ha affermato: ”Vedremo, ogni pista è diversa. Mi aspetto che McLaren e Red Bull, che andavo forte nelle curve veloci l’anno scorso, siano competitive. Ma anche noi siamo migliorate nelle curve ad alta velocità”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter