Max Verstappen è ancora leader del mondiale di F1 dopo 8 gare, ma la classifica piloti del 2024 mostra un campionato più dinamico.
Il mondiale di F1 2024 è ancora dominato da Max Verstappen, ma con alcune differenze nella classifica piloti. Se lo scorso anno l’olandese vinceva gara dopo gara, scavalcando record su record, in questi primi mesi sembra – almeno per ora – di guardare un campionato più dinamico.
Abbiamo messo a confronto la classifica piloti di F1 del 2023 con quella del 2024 per vedere com’è la situazione dopo otto gare. E’ pur vero che il mondiale è appena iniziato, ed è ancora lungo – in totale ci sono ventiquattro Gran Premi – ma è interessante osservare situazioni molto diverse.

Nel 2023, Max Verstappen allungava il suo vantaggio rimanendo primo con 195 punti; dietro di lui, il compagno di squadra Sergio Pérez, molto lontano da lui. Fernando Alonso guidava una Aston Martin competitiva, tanto che sia lui che Lance Stroll si trovavano in classifica nella top 10. Anche la Alpine aveva iniziato il mondiale in maniera discreta, con Esteban Ocon che poteva vantare un bel terzo posto a Monaco. Dietro di lui, Pierre Gasly.
Il mondiale 2023 era cominciato in maniera disastrosa per la Ferrari. Dopo otto gare, Carlos Sainz era in quinta posizione con 68 punti, mentre Charles Leclerc al settimo posto con 54 punti.
Quest’anno, dopo otto gare, possiamo dire di guardare un campionato di Formula 1 più articolato. Prima di tutto, Verstappen ha vinto cinque gare; la Ferrari è salita sul gradino più alto del podio in due occasioni e con entrambi i piloti; la McLaren di Lando Norris ha invece trionfato a Monaco.
Rispetto allo scorso anno ci troviamo davanti a due team – Ferrari e McLaren – che hanno fatto dei copiosi passi in avanti verso la Red Bull. Verstappen deve guardarsi le spalle dal suo rivale più vicino, che attualmente è Leclerc.
Disastroso, invece, l’inizio 2024 per Mercedes, Aston Martin e Alpine (sparita dalla top 10 della classifica piloti). Grande new entry, Yuki Tsunoda, che sta portando la VCARB a punti in più di una gara.
Di seguito una tabella dimostrativa per osservare meglio il confronto tra il 2023 e il 2024 di F1 per quanto riguarda la classifica piloti:

Crediti immagine di copertina: F1InGenerale.com
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter