F1 | Albon fa eco a Russell, la power unit Mercedes è “una scommessa sicura” per il 2026. Ci pensa anche Sainz?

Alex Albon ha rivelato che la scelta di firmare il rinnovo con Williams è stata influenzata dalla power unit Mercedes per il 2026.

Dietro al rinnovo di Albon con Williams c’è un fattore che ha giocato un ruolo molto importante e che potrebbe essere decisivo anche nella scelta di Sainz.

alex albon carlos sainz williams power unit mercedes 2026 nuovi regolamenti fw46
Alex Albon ha sveltato che nel rinnovo ha tenuto in considerazione la power unit Mercedes per il 2026 © Williams Racing

Il pilota thailandese ha infatti tenuto in importante considerazione il fatto di avere a disposizione la power unit Mercedes nel 2026. Albon è fiducioso che il team tedesco possa ripetere quanto già fatto nel 2014 con il cambio di regolamento.

Mercedes, power unit al top nel 2026?

“Penso che Mercedes, quando si tratta di queste modifiche regolamentari, sembra essere un passo avanti rispetto ai suoi rivali” ha spiegato Albon a Total-Motorsport.

“Non dico che non penso che altre squadre faranno un buon lavoro, ma credo che sia almeno una scommessa sicura. Se si considerano le altre squadre di centro classifica che stanno introducendo una nuova PU, sono sicuro che investiranno molti soldi per iniziare a lavorare”.

Il pilota Williams non è l’unico ad avere fiducia nella nuova power unit Mercedes. Anche George Russell infatti ha evidenziato come si aspetti molto dal motore 2026.

A Brackley hanno sicuramente sia gli uomini che le strutture per creare un propulsore di primissimo livello. Già in passato hanno dimostrato di poterlo fare.

Per il team di Groove sarebbe un punto di partenza fondamentale. La squadra di James Vowles sta infatti intraprendendo un percorso di ammodernamento per tornare a competere nelle zone alte della classifica.

Sainz con Albon in Williams?

Dopo il rinnovo di Albon, la Williams sta valutando a chi dare il secondo sedile ed un nome caldo sembra essere quello di Sainz.

Quello che sarà fondamentale nella scelta dello spagnolo sarà il progetto 2026. Il motore Mercedes potrebbe dunque giocare un ruolo chiave.

Inoltre c’è da considerare che, attualmente, la FW46 sta venendo penalizzata da problemi di peso. I tecnici stanno lavorando per risolvere questo limite ed estrarre il vero potenziale della macchina che dunque non è quelo che stiamo vedendo ora.


Leggi anche: Formula Turrini: i segreti della F1 da Enzo Ferrari ad Hamilton – VIDEO


Albon sembra essere molto fiducioso sulle potenzialità del team. Al momento del rinnovo pluriennale, infatti, il thailandese ha sottolineato come il percorso intrapreso dalla squadra sia quello giusto.

“Avevo più opzioni sul tavolo. Quando si è trattato di scegliere, mi è sembrato che la strada della Williams fosse sia quella che conosco che quella in cui credo. James mi ricordava sempre a che punto eravamo, quindi la decisione è stata naturale”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter