F1 | Allarme affidabilità Ferrari: Power Unit spedite a Maranello per analisi

Per trovare risposte ai problemi di affidabilità che hanno colpito le Ferrari di Leclerc e Sainz a Baku sarà necessario spedire le componenti a Maranello secondo Binotto.

Ferrari Baku Leclerc
Leclerc costretto al ritiro a Baku per problemi di affidabilità alla sua Ferrari, stessa sorte per Sainz – Credits: Motorsport.com

Leclerc si trovava in testa alla corsa a Baku quando, al giro 21, è stato costretto al ritiro per un guasto al motore; sorte analoga anche per il compagno di box, Sainz, che ha dovuto parcheggiare la sua Ferrari in una via di fuga per un’anomalia al brake-by-wire.

I problemi in casa Ferrari non finiscono qui se si considerano anche i team clienti. Kevin Magnussen ha visto andare in fumo la sua power unit e anche Zhou, con l’Alfa Romeo motorizzata Ferrari, è stato costretto al ritiro.

Cause dei ritiri di Baku ancora da chiarire

Intervistato al termine della corsa, Mattia Binotto ha dichiarato che la squadra non era ancora in grado di fornire dettagli su cosa si sia rotto.

Dobbiamo ancora capire. Credo che le due vetture abbiano sofferto di due problemi diversi. Con Carlos analizzeremo il sistema idraulico sperando di individuare il problema”, ha dichiarato il team principal.

Quanto alla monoposto di Leclerc, Binotto ha specificato che “il problema è sicuramente diverso, legato al motore. Non so se è simile a quanto accaduto a Barcellona”.

Difficile chiarire le cause dei cedimenti con la sola telemetria, per avere più risposte il team dovrà inviare le componenti a Maranello.

Con i soli dati della telemetria è impossibile avere una risposta chiara al problema. Le componenti verranno smontate e inviate a Maranello per trovare il problema e ripararle il prima possibile”.


Leggi anche: F1 | Ferrari: i problemi di affidabilità mettono la competitività a rischio? Cosa aspettarsi dalle prossime gare


Binotto è convinto della bontà del lavoro svolto a Maranello sulla power unit 2022, ma è consapevole che in termini di affidabilità vi siano ancora progressi da fare.

In termini di prestazioni, con la riprogettazione dell’intera power unit abbiamo fatto un lavoro fantastico. Trattandosi di un’architettura nuova manca ancora esperienza e bisogna fare progressi sull’affidabilità”, ha concluso.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter