F1 | AlphaTauri: emergono le prime novità della monoposto 2024

Con l’avvicinarsi dell’anno nuovo crescono le indiscrezioni sulle novità e i dettagli che caratterizzano la vettura che seguirà l’AlphaTauri nel 2024.

Le notizie sulla vettura che schiererà il team di Faenza per la stagione 2024 crescono ogni giorno e alimentano grandi aspettative. Dopo le ultime indiscrezioni sulle sospensioni e sul possibile nome, emergono i primi dettagli e le novità dell’AlphaTauri in vista del 2024.

Novità AlphaTauri 2024
Emergono i primi dettagli esclusivi della vettura che seguirà alla AT04

Telaio omologato

Secondo quanto appreso da noi di F1ingenerale, la scuderia di Faenza ha anticipato l’ingresso nella stagione 2024. Infatti, poco prima delle festività natalizie, la scuderia faentina ha omologato il telaio che monterà la nuova monoposto. Con l’approvazione da parte della Federazione sul prossimo monoscocca è ufficiale anche la tipologia di sospensioni che verrà utilizzata all’anteriore.

Secondo quanto appreso sempre da noi, la scuderia, di cui ancora non è ufficiale il nome, ha scelto di acquistare le componenti concesse dalla FIA. Tra queste rientrano le sospensioni anteriori che avranno la geometria pull-rod, ereditata dalla Red Bull. Geometria che rivoluzionerà lo schema della prossima monoposto, con il tirante all’anteriore e il puntone al posteriore, per la Push-rod.


Leggi anche: F1 | Come si accende la power unit di una monoposto? L’evoluzione del sistema di avviamento – TECH


I primi dettagli dell’impostazione aerodinamica della monoposto 2024

Dopo aver raccolto la notizia dell’omologa del prossimo telaio, F1ingenerale ha appreso anche alcune informazioni su quella che sarà l’impostazione aerodinamica.

Secondo le indiscrezioni giunte a noi, la prossima vettura seguirà alcune delle filosofie più in voga nel 2023. La prima è ovviamente quella della “sorella maggiore” Red Bull, ovvero quella delle pance discendenti, che ha caratterizzato anche la AT04.

Tuttavia, questa potrebbe non essere una novità, visto che già la stagione conclusasi ad Abu Dhabi vedeva la AT04 schierata con le pance discendenti. Con la vettura che prenderà parte alla stagione 2024, il concetto di queste pance verrà evoluto, seguendo la filosofia di un altro team rivale. Infatti, secondo le nostre fonti, la vettura che ha dato ispirazione agli aerodinamici del team faentino è la McLaren. Una scelta dettata dai risultati cha hanno ottenuto i due piloti McLaren dopo l’introduzione del pacchetto aerodinamico in Austria.

Potremmo quindi trovare delle forme molto simili a quelle della MCL60 ma evolute con alcune idee del reparto aerodinamico di Faenza.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter