F1 | Andrea Stella e Ferrari, quell’amore Rosso che morde ancora

Il passato di Andrea Stella in F1 è tinto di Rosso: l’amore per la Ferrari non è svanito, l’ingegnere racconta il suo grande rimpianto.

L’amore di Andrea Stella per la Ferrari in F1 non è svanito. L’ingegnere italiano, oggi lodato team principal McLaren, dal 2010 al 2014 è stato ingegnere di pista a Maranello per Fernando Alonso. Nei cinque anni dello spagnolo in Rosso, fra grandi successi e cocenti delusioni, a mancare è sempre stato il titolo mondiale. Un rimpianto ancora vivo nel cuore dell’ingegnere.

F1 Andrea Stella Ferrari Alonso
Fernando Alonso nel 2014, suo ultimo anno in Rosso – Ferrari Media Centre

Vincere, in Formula 1, non è mai cosa scontata. Ci sono decine, centinaia, migliaia di variabili che possono modificare le fortune e le sfortune di un’intera stagione. Quando si battaglia punto a punto, gara dopo gara, è impossibile non lasciar traccia dietro di sé di singoli episodi che avrebbero cambiato il corso della storia. Ne sa qualcosa Fernando Alonso, che in Ferrari il Mondiale lo ha sfiorato per due volte.

L’errore di strategia ad Abu Dhabi 2010, così come lo sfortunato GP del Brasile dello stesso anno. L’incidente di Spa-Francorchamps nel 2012 e il ritiro, qualche gara dopo, a Suzuka. Episodi, appunto, che segnano intere carriere. C’è da chiedersi cosa sarebbe cambiato in Ferrari, per Stefano Domenicali e Luca Cordero di Montezemolo, se almeno uno di quei due Mondiali fosse arrivato a Maranello.


Leggi anche: F1 | GP Madrid, per Fernando Alonso è lotta contro l’età che avanza


Per Andrea Stella, la cui amicizia e stima per Fernando Alonso e la Ferrari non si è mai estinta, quei due mondiali rappresentano un grande rimpianto: “Se potessi tornare indietro, vorrei un titolo con la Ferrari – ha confessato al podcast Beyond The Grid – Lo abbiamo sfiorato nel 2010, al nostro primo anno insieme, ma ci è mancata la continuità“.

L’ingegnere seguirà poi la carriera di Alonso in McLaren, quando, nel 2015, lasciò spazio a Maranello per l’arrivo di Sebastian Vettel. E proprio con McLaren, nel 2024, Andrea Stella potrebbe presentarsi ai blocchi di partenza come rivale numero uno della solita Red Bull, che già nel 2010 e nel 2012 si era rivelata fatale.

Foto Copertina: Ferrari Media Centre

Seguici in Live Streaming su kick.com/f1ingenerale