F1 | Anticipazioni 2025: la Red Bull ha individuato il problema avuto nel 2024

Dalla Red Bull sono arrivate le prime anticipazioni in vista del 2025: ecco le parole di Horner.

La stagione in arrivo sarà importante per il team austriaco, che potrà sprofondare ancora di più o provare a rialzarsi e continuare a lottare per il campionato. Andiamo a vedere le prime anticipazioni dichiarate da Horner in merito al 2025 della Red Bull.

FIA Formula 1 F1 2024 2025 anticipazioni Red Bull anteprima Horner Verstappen podio Miami
Max Verstappen secondo a Miami: i primi segni di cedimento della Red Bull
Fonte: McLaren

La Red Bull ha attraversato un periodo di dominio rispetto agli avversari. In particolare nel 2023 hanno raggiunto il successo in 21 su 22 appuntamenti, lasciando spazio solo alla vittoria della Ferrari a Singapore.

Nel 2024 la stagione del team austriaco era iniziata con il piede giusto parlando dei risultati in pista. Questo perché nel box l’aria era tesa a causa del caso Horner che ha scosso i membri della squadra tenendo sulle spine tutti per qualche weekend di gara.

Tornando a parlare della performance della vettura, questa è iniziata a calare con l’arrivo degli avversari, che hanno sviluppato le loro vetture fino a raggiungere i dominatori. Così la seconda metà del 2024 è stata caratterizzata da una Red Bull un po’ più assente rispetto agli anni passati. Ha lasciato spazio alla lotta Ferrari – McLaren con un guizzo della Mercedes, la cui gloria è durata poco.


Leggi anche: F1 | Norris e il sogno Ferrari: arriva un’ammissione inaspettata


Le cause del declino secondo Horner

Per proiettarsi al 2025, il TP Red Bull ha fatto un passo indietro al 2024. In questo modo, analizzando i problemi avuti, la Red Bull potrà tentare di tornare al pari degli avversari.

“Abbiamo capito dove lo sviluppo non è stato ottimale lo scorso anno. Dopo gli sviluppi portati a Imola la macchina è diventata più complessa da guidare: quando riuscivamo a entrare nella giusta finestra di utilizzo eravamo performanti ma, quando ci allontanavamo anche di pochissimo, la monoposto diventava davvero problematica.

Christian Horner ha rassicurato tutti i fan Red Bull spiegando che durante la pausa invernale il lavoro in fabbrica non è mancato. Gli ingegneri si sono concentrati molto su come ampliare questa finestra durante l’inverno. Non necessariamente aggiungendo prestazioni definitive ma semplicemente allargando la finestra”.

Come arriverà, dunque, la Red Bull alla stagione 2025? Avrà risolto le difficoltà avute nella passata stagione o i problemi proseguiranno?

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: F1inGenerale