F1 | Antonelli vince il confronto con Leclerc: “Giro buono, ma voglio di più. E sulla direttiva…”

Direttiva o no, in Spagna la prima fila nelle qualifiche è della McLaren; dopo due weekend difficili, però, Antonelli fa il suo e si posiziona davanti a Leclerc.

Il pubblico italiano può essere contento a metà dopo le qualifiche del GP di Spagna. La direttiva tecnica non sembra aver cambiato le carte in tavola e a dominare la sessione sono i due McLaren. Dietro di loro il solito Verstappen che pareggia il tempo con Russell. Le due Ferrari si fermano in quinta e sesta posizione, mentre tra di loro si inserisce Antonelli.

Antonelli qualifiche Spagna
Antonelli si piazza tra le due Ferrari nelle qualifiche del GP della Spagna (crediti: F1inGenerale)

Il circuito di Montmelò rappresentava un’importante incognita per i vari team. Non per modifiche al tracciato o asfalto rifatto, bensì per la nuova direttiva tecnica. Da capire se avrebbe ribaltato o meno gli equilibri, ma le qualifiche del GP spagnolo sembrano confermare che non ci saranno particolari cambiamenti in merito alle forze in campo.

In effetti, la McLaren continua a dominare, mentre gli altri inseguono. Tra i primi inseguitori c’è anche Antonelli che, dopo due weekend difficili a Imola e a Monaco, si qualifica sesto.

Il pilota bolognese non lascia scappare la concorrenza e, anzi, riesce a mettersi appena dietro ad Hamilton e appena davanti a Leclerc che non ha potuto fare un ultimo giro. I margini tra i tre piloti in questione sono stati molto sottili: solo 66 millesimi separano l’italiano dal britannico e addirittura 20 millesimi hanno avvantaggiato Antonelli rispetto al monegasco.

“Non era un grande set perché ci ho messo un po’ a entrare nel ritmo, specialmente in Q1”, ha detto il pilota della Mercedes ai media, tra cui F1inGenerale. Poi ho dovuto usare un set extra per tutta la sessione e poi mi è rimasto solo un set nuovo per il Q3. È una differenza tra il primo giro e il secondo giro in Q3″.

Penso che il giro fosse abbastanza buono. Sì, sicuramente dopo quei weekend perdi un po’ di fiducia. Sicuramente ci vuole un po’ per tornare in gara, ma sono contento che sono riuscito a entrare in Q3 . Ovviamente voglio sempre finire più in alto”, ha continuato.

“Penso che domani sarà davvero difficile con le alte temperature. Vedremo, ma l’obiettivo è cercare di mantenere la partenza il meglio possibile. Abbiamo fatto molti long run con parecchi dati. Anche gli altri sono molto forti. Quindi vedremo cosa succederà domani“.

Antonelli ha anche risposto alla questione relativa alla possibilità che la nuova direttiva tecnica abbia reso più difficile trovare un giusto bilanciamento. “Un po’, ma non tanto”, ha detto. “Penso che non sia un cambiamento enorme. Ovviamente è un po’ più difficile trovare il giusto bilanciamento con la macchina, ma in generale penso che non ha davvero cambiato la prestazione di nessuna delle macchine”.

Leggi anche: F1 | Analisi telemetrie: Norris sbaglia, Ferrari perde in trazione – Qualifiche Spagna

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale