Esordio a febbraio per i go kart ufficiali della F1: avranno il DRS e il sound delle vetture di Leclerc, Hamilton e Verstappen.
Si chiama F1 Drive la nuova esperienza targata Formula 1 dedicata ad appassionati di go kart e non solo.
Ma non sarà una semplice gara. Con la volontà di avvicinare sempre più i tifosi al circus, i kart saranno dotati di alcune particolari funzioni.

Prima tra tutte il DRS. Come ovvio non si tratterà di una vera ala mobile ma, piuttosto, di un boost da utilizzare quando ci si trova vicini ad un avversario. Presente anche l’ERS, per una spinta ulteriore nel corso del giro.
I kart avranno uno schermo da 18 cm dove monitorare tempi sul giro e posizione dei rivali in pista.
I concorrenti potranno poi immergersi durante la guida grazie all’uso di audio estratti dalle onboard di Leclerc, Hamilton e Verstappen.
Da ultimo, la gara verrà commentata direttamente dalle voci di Sky Sport UK, David Croft and Naomi Schiff.
Saranno tre i layout di pista disponibili, tutti accreditati dalla Karting Association. La “Sprint Track” sarà la più sfidante, composta dalla replica delle curve più iconiche del mondiale.
Non solo go kart: prove di pit stop e simulatore
Presente anche una versione speciale della Fan Zone, l’area intrattenimento che normalmente viene allestita in circuito. Qui i fan potranno sfidarsi al simulatore, immergersi nei panni di un meccanico durante le prove di Pit Stop e sperimentare l’ebrezza di salire sul podio.
Per chi, invece, intende rendere ancor più esclusiva l’esperienza, sarà possibile prenotare delle lezioni di guida personalizzate tenute da piloti selezionati dalla F1.
F1 | Todt avvisa Red Bull: in vista un crollo in stile Ferrari?
F1 Drive farà il suo esordio il 6 febbraio a Londra. I kart verranno ospitati presso il “Tottenham Hotspur Stadium”, impianto dell’omonima squadra di calcio.
Si tratta della prima di diverse tappe che potrebbero anche seguire il calendario di F1. Non è da escludersi, dunque, l’arrivo anche in Italia in futuro.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter