La stagione 2024 di F1 potrebbe sorridera a Mercedes? Toto Wolff conferma le “buone” indicazioni dal simulatore.
Mercedes migliorata in ottica 2024 in F1? Da quel che trapela dal simulatore, potrebbe essere questo il caso. Il team di Brackley punta forte sul 2026, quando il cambio regolamentare aprirà le porte ad una rivoluzione nel Circus, ma intanto non getta la spugna per i prossimi due anni. Raggiungere Red Bull sarà difficile, ma non impossibile. Un passo avanti, come sostenuto anche da Andrea Stella, è nelle corde dei team.

Guai a dare per “morto” il Mondiale 2024. Checché se ne dica, saranno solamente i primi test del Bahrain a dare delle indicazioni sul potenziale in pista. Per quanto Red Bull arrivi da grande favorita, ripetere quanto fatto nella passata stagione sarà pressocché impossibile. Più gare saranno concesse agli avversari e starà agli inseguitori cogliere quelle preziosissime occasioni.
Ferrari, Mercedes e McLaren sanno di avere un’ottima chance per tornare a sorridere. Se Maranello e Brackley rivoluzioneranno il loro concept, a Woking ci sarà una certa continuità, volta a risolvere i problemi endemici della MCL60. Il team principal, Andrea Stella, è convinto che anche nel 2024 non ci sarà un appiattimento della performance. Il margine per guadagnare tempo sul giro c’è eccome.
Leggi anche: F1 | Toto Wolff innamoratissimo del suo talentino italiano: “Andrea Kimi Antonelli è speciale”
In questo contesto, anche Mercedes, che si prepara alla rivoluzione del 2026, non getta la spugna: “Piazzare tutte le energie sul 2026 è pericoloso – ha dichiarato Toto Wolff alla Gazzetta dello Sport – Bisogna viaggiare sempre al massimo, perché si impara. La Red Bull è avanti in termini di pacchetto, pilota compreso, ma è bello provare a batterli già nel 2024 o la stagione seguente“.
Le indicazioni dalla fabbrica danno speranza: “Non puoi iniziare un anno dicendo che non vincerai. Si è visto con McLaren il salto in avanti che si può fare. Chi ha girato al simulatore mi ha detto che quella nuova non sembra la monoposto degli ultimi due anni. Vuol dire poco ma vedremo cosa succederà. Si fallisce e ci si rialza, più volte se necessario“.
Foto Copertina: MercedesAMG F1
Seguici in Live Streaming su kick.com/f1ingenerale