F1 | GP Australia, Bortoleto zittisce Marko e Alonso lo difende: “I fatti contano più delle parole”

Una delle più grandi sorprese di questa qualifica in Australia è stato sicuramente Gabriel Bortoleto che risponde così a tutte le critiche arrivate: anche Alonso va a sostegno del brasiliano

Terminate le prime qualifiche dell’anno. Da ora, finalmente, si possono tirare le somme e avere una più chiara chiave di lettura della stagione 2025. Una delle sorprese più grandi è stato sicuramente il giovane debuttante Gabriel Bortoleto che con la Sauber si è classificato molto bene per il GP d’Australia: così facendo il brasiliano ha risposto a tutte le critiche arrivate e ha visto il sostegno di Fernando Alonso.

Oltre alle prestazioni di Hamilton con la Ferrari, di quelle di Sainz in Williams, un altra novità molto attesa era quella di capire come si comportassero i rookie al loro debutto nella massima categoria del Motorsport. Quest’anno infatti, dopo che nel 2024 è stata confermata l’intera griglia, sono stati ben cinque i “debuttanti”: Antonelli, Bortoleto, Bearman, Doohan e Hadjar.

Bortoleto Australia Alonso
Foto: xpbimages.com

In realtà però, coloro che fanno il loro vero debutto sono soltanto tre ovvero Gabriel Bortoleto, Isack Hadjar e Kimi Antonelli. Gli altri due invece, considerandoci anche Liam Lawson, hanno già avuto l’occasione di completare un weekend di gara completo in Formula 1. Nella prima parte di stagione non possiamo pretendere molto da questi giovani piloti: dovranno cercare di ambientarsi il più veloce possibile per poi cominciare a mettersi in mostra.

Ma a Gabriel Bortoleto non sembra chiarissima questa cosa. Il pilota Sauber infatti, sin dalla prima sessione di prove libere si è dimostrato molto a suo agio con la monoposto finendo spesso davanti al compagno Nico Hulkenberg. Arrivati in qualifica, quando molti pensavano che il più esperto pilota tedesco avesse potuto realmente fare la differenza, il ragazzino fa il miracolo. 

Passa il taglio del Q1 con un giro meraviglioso buttando fuori il compagno di squadra e Antonelli con la Mercedes. Nel secondo turno poi continua a mantenere la stessa velocità quando però, nell’ultimo giro disponibile, commette un errore in curva 4 che lo lascia al quindicesimo posto. Il miglior giro portato a casa è stato di 1.17.520. 

Con questo Gabriel Bortoleto zittisce Helmut Marko che qualche giorno fa aveva definito il brasiliano come un “Pilota di serie B, soprattutto paragonato a Isack Hadjar. Su questo interviene anche Fernando Alonso in difesa del rookie della Sauber che considera un grande talento.

Helmut deve difendere i suoi piloti, ma penso che i fatti siano un po’ più forti delle sue parole. Non so se si riferisce alla battaglia che i due hanno avuto lo scorso anno in F2….Sono finiti primo e secondo in campionato, hanno entrambi un talento incredibile, il che è un ottimo segno. Vediamo cosa gli riserva il futuro”.

Spero che entrambi portino avanti una carriera molto lunga e di successo. Quello che ha fatto vedere Gabriel, vincendo F3 e F2 al primo anno, è stato molto importante. Solo il futuro potrà dirci qualcosa“.

Anche Gabriel Bortoleto ha dato una sua lettura sulla qualifica di oggi. “Ho fatto un errore nel mio ultimo giro a disposizione. Ho esagerato un po’ in curva 4 finendo troppo sul cordolo in uscita. Inizialmente non ero nemmeno sicuro di riuscire a tenerla ferma, è stato un po’ troppo rischioso. Sapevo che la macchina era buona, forse anche da Q3″

Leggi anche: F1 | Ferrari, la situazione è davvero grave? I rivali non hanno dubbi sul valore della Rossa

*Foto in copertina, credits: F1inGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter