F1 | Cardile-Aston Martin, arriva la risposta del Tribunale di Modena: ecco cosa succederà all’ex Ferrari

Dopo pochi giorni dallo scoppio del caso che ha visto protagonista l’ex direttore tecnico Ferrari Enrico Cardile, che andrà in Aston Martin, arriva la risposta dal Tribunale di Modena: ecco cosa succederà

Era luglio 2024 quando arrivò l’ufficialità. Enrico Cardile, una delle figure più prestigiose all’interno dell’organigramma Ferrari, lascerà Maranello per accasarsi a Silverstone dove lavorerà con Aston Martin. Il team di Lawrence Stroll sta cercando di costruire un team fatto di esperti, per portare la verdona sul tetto della Formula 1: dopo Adrian Newey arriva anche l’ingegnere italiano. Ma oggi, a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, questo passaggio non sembra più così tanto facile.

Enrico Cardile è stato sicuramente una delle figure più note all’interno della Scuderia italiana. Arriva a Maranello nel 2016 e da lì, negli anni, scalerà tutte le gerarchie. Da capo dello sviluppo aereodinamico a responsabile dell’area dell’ingegneria dei telai fino ad occupare, con l’arrivo di Vasseur nel 2023, la posizione di direttore tecnico. Possiamo dire quindi che la SF-24, la monoposto che è andata ad un passo dal titolo mondiale lo scorso anno, aveva la sua firma.

F1 | Sacrificare il 2025 e puntare al 2026: Alonso frena Aston Martin e Adrian Newey
F1inGenerale

A metà della scorsa stagione però, quando ancora circolavano le voci di un possibile approdo di Adrian Newey in Ferrari, Cardile decide di lasciare la rossa per spostarsi a Silverstone. Il suo lavoro in verde però, non inizia subito. Come tutti dovrà rispettare il periodo di gardening, quel lasso di tempo in cui non può lavorare per nessun’altro team. Con ciò, il progetto dell’AMR25, non sarà firmato ne da Cardile ne dal super tecnico inglese, che si trova nella sua stessa situazione.

A peggiorare la situazione per l’ingegnere toscano è altro. La Ferrari, infatti, ha richiesto di allungare il periodo di gardening, estendendolo fino dodici mesi. Il tutto è passato in mano al Tribunale di Modena che poche ore fa ha emesso la sua sentenza.

E’ stato ordinato ad Enrico Cardile di cessare immediatamente ogni forma di collaborazione con Aston Martin fino al prossimo 18 luglio. Con questa sentenza, l’ex Ferrari viene momentaneamente messo fuori dalla progettazione della monoposto 2026, la prima dei nuovi regolamenti, che sarà realizzata a stretto contatto con Adrian Newey.

Leggi anche: F1 | Red Bull – Un altro calvario li attende nel 2025, Waché: “Non siamo abbastanza veloci”

*Foto in copertina, credits: Scuderia Ferrari

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento