Le sensazioni McLaren per il 2024 sono positive: da Ferrari a Mercedes, Zak Brown analizza la situazione passando per un “grande mistero” Red Bull.
Trascorrono i giorni, l’avvio del mondiale si avvicina e le speculazioni sui valori in campo ai nastri di partenza imperversano sulle pagine dei giornali. Anche lo statunitense CEO della McLaren, Zak Brown, ha provato a delineare la situazione alla vigilia del campionato di F1, esprimendo la propria opinione su Ferrari, Mercedes e Red Bull, team per il quale ha individuato un “grande mistero”.

In primis, il dirigente ed ex pilota americano ha voluto esprimere positività nei confronti del lavoro svolto dalla scuderia “papaya”. “Ci piace quello che stiamo vedendo. La sensazione è quella di poter fare un passo in avanti”, ha affermato a SpeedCafe.
Quanto possa essere lungo questo step è un fattore che dipende da numerose variabili. Tre di queste portano il nome di Red Bull, Ferrari e Mercedes. Per Brown il team del Cavallino e quello delle Frecce d’Argento “hanno tutto ciò di cui hanno bisogno, sono grandi squadre.”
Leggi anche: F1 | Monza: torna la ghiaia alle varianti, ma sottopassi e tribune saranno completate entro Giugno?
Lo statunitense non esclude alcuna sorpresa al vertice: “Non mi sorprenderebbe se improvvisamente la Mercedes tornasse al top e Lewis vincesse il suo ottavo titolo.”
A far capolino tra le dichiarazioni di Zak Brown c’è anche un’altra variabile, la variabile con la “V” maiuscola. La Red Bull. Parlando dello step in avanti da parte di McLaren, l’americano si chiede: “Quanto sarà grande?”
Molto dipende dal team di Milton Keynes. Brown ha spiegato: “Il grande mistero della Red Bull è: ‘Quando hanno interrotto lo sviluppo per concentrarsi sul 2024?’. Credo che la risposta sia ‘piuttosto presto‘.”
“Dovremo aspettare e vedere quanta magia uscirà dall’operato di Adrian Newey“, ha concluso.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter