Attraverso la nostra sintesi andiamo a vedere tutti i risultati e cosa è successo nelle qualifiche del GP di Silverstone.
Tantissimi colpi di scena nelle qualifiche di Silverstone, che andiamo a ripercorrere nella nostra sintesi. Russell si prende la pole, delusione Lecerc.

Q1
Il Q1 è iniziato con il sole ma con pista bagnata. I piloti hanno quindi montato gomma intermedia. Verstappen e Norris si sono immediatamente presi le prime due posizioni.
Il tracciato però è andato ad asciugarsi molto velocemente. Qualcuno ha scelto dunque di rientrare e montare gomma slick, con Leclerc e Bottas i primi in assoluto.
Il primo colpo si scena è arrivato da Sergio Perez. Il messicano, che aveva appena montato gomma soft, ha perso il controllo della sua RB20 nel giro di lancio, insabbiandosi a Copse. Bandiera rossa e sessione interrotta, con il messicano che continua il suo momento no ed aggrava ulteriormente la sua posizione
Alla ripartenza tutti in pista pista con le slick e con molta fretta. Il meteo infatti è tornato a minacciare pioggia e dunque i piloti hanno cercato di fare subito il tempo.
La pioggia arriva e porta il caos, ma solo per un attimo. Verstappen va sulla ghiaia a Copse danneggiando il fondo rinnovato della sua Red Bull. La pista poi però ha iniziato ad asciugarsi, con i piloti che hanno continuato ad abbassare i tempi.
Ultimi secondi davvero frenetici. Alla fine vengono eliminati Bottas, Magnussenn, Ocon, Perez e Gasly.
Q2
Sessione che inizia con pista asciutta e tutti di nuovo con gomma rossa. Nel primo tentativo è Lando Norris a metterla davanti a tutti, precedendo Sainz e Piastri.
Il tracciato è andato continuamente a migliorarsi con il sole che è apparso in cielo. Tutti hanno scelto di montare un secondo set di gomme nuove per cercare un nuovo tentativo.
A prendersi la prima posizione è sempre Norris, davanti a Russell e Piastri. Grandissima prestazione di Hulkenberg, che porta la sua Haas aggiornata in Q3. Colpo di scena invece in casa Ferrari, con Leclerc che non riesce a passare il taglio.
Esclusi: Leclerc, Sargeant, Tsunoda, Zhou, Ricciardo.
Leggi anche: F1 | Ferrari trova la risposta che non voleva: la SF-24 funziona meglio senza aggiornamenti
Q3
Il primo a lanciarsi nel primo tentativo è stato Albon, seguito da Verstappen. In casa Red Bull hanno provato a lavorare per sistemare il fondo dell’olandese danneggiato in Q1.
Nel primo tentativo è George Russell a mettersi davanti a tutti, precedendo Norris di 6 millesimi. Dietro di loro Hamilton, Piastri e Verstappen. Solo settimo tempo per Carlos Sainz.
Nel secondo tentativo c’è stata un po’ di bagarre tra gli ultimi ad uscire dalla pit lane, sopratutto tra Alonso e Sainz, per evitare di prendere bandiera.
Tutti si aspettavano il duello Norris – Verstappen, ma è Mercedes a prendersi tutta la scena. George Russell conquista la pole position con Lewis Hamilton secondo a monopolizzare la prima fila.
Dietro di loro partiranno nell’ordine: Norris, Verstappen, Piastri, Hulkenberg, Sainz, Stroll, Albon, Alonso
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter