Dopo soli 3 mesi, David Sanchez ha lasciato la McLaren: ecco come cambia l’organizzazione interna del team di Woking dopo il suo addio
David Sanchez ha già detto addio alla McLaren. L’ingegnere francese era direttore tecnico del Concept e delle prestazioni dell’auto. Sanchez era arrivato in McLaren solo a gennaio, dopo anni passati in Ferrari, ma per problemi interni ha deciso di lasciare già Woking.

“La McLaren annuncia una serie di aggiornamenti organizzativi all’interno del suo team di Formula 1. Mentre il team continua la sua incessante ricerca per stabilire i più alti standard tecnici e scalare la griglia della F1, possiamo confermare una serie di aggiornamenti organizzativi volti a rafforzare ed evolvere ulteriormente il modello tecnico” si legge nel comunicato ufficiale.
Leggi anche: F1 | L’ex pilota RB: “Bearman? Bravo, ma Antonelli…”
Nel comunicato ufficiale viene anche spiegato come cambia l’organizzazione interna e i singoli ruoli.
“• Rob Marshall assumerà il ruolo di Capo Progettista
• Neil Houldey diventerà Direttore Tecnico – Ingegneria
• Peter Prodromou continuerà nel suo ruolo di Direttore Tecnico – Aerodinamica
• Il dipartimento Concept e Prestazioni sarà razionalizzato per concentrarsi sulle Prestazioni e sarà guidati dal Direttore Tecnico – Performance . Andrea Stella assumerà questo ruolo ad interim fino alla conferma dell’incarico a tempo indeterminato“.
Sarà dunque Andrea Stella ad ereditare momentaneamente il ruolo dell’ex ingegnere della Ferrari. L’italiano ha anche spiegato perché le strade di McLaren e di Sanchez si sono divise.
“A seguito di discussioni ponderate tra David Sanchez e la direzione del team, è stata presa la decisione reciproca che David lasci il team. Dopo la nostra riflessione congiunta, è diventato evidente che il ruolo, le responsabilità e le ambizioni associate alla posizione di David non erano in linea con i nostri aspettative originali quando ha accettato di unirsi a noi nel febbraio 2023” dichiara Stella.
“Questo ulteriore passo nell’evoluzione della struttura dell’Ufficio Tecnico e del modello di lavoro all’interno del Team significa il nostro impegno a migliorare costantemente le nostre capacità tecniche e i flussi di lavoro per una maggiore efficienza ed efficacia” conclude poi Stella.
Credits copertina XPB
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter