Entriamo in un briefing della squadra Ferrari di F1 ascoltando i commenti di Leclerc sulla vettura dopo le prove libere del GP del Bahrain.
I briefing in Formula 1 sono tra i momenti maggiormente top secret in un weekend di gara. In queste riunioni i team infatti discutono apertamente di ogni aspetto riguardante la pista: dall’assetto della vettura, al programma delle seguenti sessioni, fino ad arrivare a codificare i segretissimi “plan” delle strategie di gara. Ovviamente tutto parte dal commento dei piloti, i quali forniscono agli ingegneri gli input sul comportamento della monoposto, da elaborare e tradurre in termini ingegneristici. È proprio questo frangente che è stato ripreso da CANAL+, in particolare i feedback forniti da Leclerc durante il briefing Ferrari post prove libere del weekend F1 in Bahrain.
Leggi anche: F1 | Ferrari – Gené: “È inevitabile pensare al campionato costruttori”

I commenti di Leclerc nel briefing Ferrari F1
Siamo nella fase introduttiva del briefing, durante la quale in cui i piloti forniscono commenti generali su tutti gli aspetti della pista: vettura, pneumatici, simulazione qualifica e passo gara, da approfondire successivamente.
Leclerc inizia proprio analizzando le gomme, in particolare la mescola C3, affermando in ottica qualifica quanti giri cronometrati potessero fornire:
“Nel primo giro sono rimasto ben sotto il limite. Il secondo giro mi ha dato la l’impressione che la C3 potesse fare più giri. Tuttavia, al secondo run, non è stato affatto così“.
Il pilota Ferrari prosegue analizzando il comportamento della vettura, evidenziando una lacuna nella trazione in combinato, ovvero mentre si è ancora in curva:
“Ho fatto un bloccaggio in curva 4, penso perchè probabilmente sono andato un po’ troppo largo in frenata e, da quel momento, soprattutto sul posteriore la trazione in combinato è peggiorata parecchio. Perciò da lì è stato molto difficile mantenere la stessa fiducia in entrata e in uscita curva, soprattutto in quelle a bassa velocità“.
Infine, il n°16 affronta il tema passo gara, soffermandosi sul livello di gestione dei pneumatici in alcune curve:
“Per quanto riguarda i run a serbatoio pieno, tutto è sembrato in linea. Ho effettuato i primi giri con più calma rispetto a stamattina, il che mi ha aiutato a prendere il ritmo. Sono d’accordo con Carlos sul fatto che curva 12 sembra troppo lenta e la 6-7 sembrano decisamente troppo veloci” e conclude “ma entrerò più nei dettagli più avanti, grazie“.
Per il video clicca qui
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari Media Centre