La Ferrari ha aperto le porte di casa alla celebre piattaforma televisiva Sky per la produzione di un documentario…esclusivo
In attesa della nuova stagione di F1, la Ferrari ha aperto le porte di casa a Sky per la produzione di un documentario esclusivo che racconta uno dei simboli italiani riconosciuti in tutto il mondo. Il documentario prevede, infatti, interviste ai grandi protagonisti e backstage per addentrarsi nei grandi segreti di Maranello.
Il documentario, denominato “DiscoveRED – Scuderia Ferrari“, prevede 6 puntate che andranno in onda da sabato 3 a martedì 13 febbraio, giorno della presentazione della nuova monoposto che scenderà in pista nel 2024.

Dal 3 febbraio saranno trasmessi i primi 3 episodi, dal 9 gennaio in quarto, dall’11 il quinto e dal 13 il sesto a completare l’intero documentario. Il documentario aprirà le porte di Maranello per portare “sullo schermo un backstage inedito delle giornate più strategiche della Scuderia di Maranello” si legge nel comunicato di Sky.
Leggi anche: F1 | Ferrari scende in pista a Barcellona: la prima volta di Leclerc – VIDEO
Di seguito vi offriamo una breve panoramica dei 6 episodi, come suggerito anche dal comunicato di presentazione del documentario.
Episodio 1: “Costruire un sogno”. La scuderia apre le porte del suo mondo per mostrare alcuni dei luoghi più iconici ed emblematici della fabbrica di Maranello. Seguono interviste con alcuni degli addetti ai lavori che spiegano passo passo come viene costruita una monoposto e come viene assemblata da un punto di vista tecnico e regolamentare.
Episodio 2: “Carlos Sainz”. Il pilota spagnolo racconta la scuderia dal punto di vista di un pilota titolare. Ricorda, inoltre, i suoi primi giorni in Ferrari, l’ambiente e il rapporto speciale con i tifosi, probabilmente unico al mondo.
Episodio 3: “Charles Leclerc”. Il pilota monegasco racconta la preparazione al suo sesto anno in Ferrari e come è diventato l’idolo di tutti i tifosi della Rossa nel mondo. In più svela aneddoti e momenti molto speciali della sua vita passata in rosso, dagli esordi con la Ferrari Driver Academy, fino ad arrivare alle emozioni del 2023.
Episodio 4: “Galleria del vento”. In questo episodio si ha modo di entrare in contatto con uno dei punti più segreti dello sviluppo delle monoposto, entrando in uno dei posti più riservati di una fabbrica di un team. Ingegneri e meccanici al lavoro mostrano come testare sviluppi e massimizzare le performance.
Episodio 5: “Remote Garage“. Un intero fine settimana di gara seguito dal gara della struttura che supporta la squadra in pista. Ogni singolo reparto analizza i dati che arrivano dal circuito in tempo reale e si cerca di massimizzare al massimo o di comprendere eventuali problemi.
Episodio 6: “Si va in pista”. La macchina viene preparata per scendere in pista. Da lì si può vivere l’esperienza diretta con il fine settimana di gara, la preparazione e tutto ciò che succede dietro gli schermi.
Dunque, appuntamento al 3 febbraio per scoprire i segreti di Maranello.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter