Alla vigilia di Silverstone, Charles Leclerc ha parlato del bouncing Ferrari e di come stiano lavorando per risolvere i problemi.
Alla vigilia del GP di Silverstone, Charles Leclerc ha parlato delle difficoltà che sta incontrando Ferrari. In particolare la Rossa sia tornata a soffrire un po’ di bouncing negli ultimi weekend.

Per il pilota monegasco, tuttavia, non si tratta per forza di un qualcosa legato agli ultimi sviluppi. Anzi, quelli stanno dando i riscontri aspettati ma in Ferrari, al momento, non riescono ad ottimizzare la vettura.
Le parole di Leclerc
“Penso che sia un argomento che non riguarda specificamente questi aggiornamenti“, ha spiegato Leclerc. “Dipende sempre da in che modo si vuole far correre la macchina”.
“Ovviamente quando si cerca di spingere da una parte o dall’altra, ci si ritrova con diverse limitazioni. È per questo che abbiamo faticato a trovare il punto di lavoro esatto di questo nuovo pacchetto. Dov’è l’ottimo in cui correre per massimizzare il potenziale della vettura”.
“Al momento, è lì che stiamo faticando. È lì che ci stiamo concentrando per cercare di trovare la configurazione ottimale della vettura”.
“Sento che abbiamo imparato molto nell’ultima gara. Abbiamo fatto girare entrambe le vetture in configurazioni e con assetti molto diversi. Spero che questo ci aiuti a imparare e a risolvere i problemi a partire da questo weekend”.
Leggi anche: F1 | Verstappen – Norris, i piloti stanno con Max: “Incidente di gara, hanno ingigantito tutto”
Il monegasco ha spiegato che a Silverstone non ci saranno novità sulla SF-24. Tuttavia verrano condotte prove comparative tra le macchine, sempre che la pioggia non rovini i piani.
“Non ci sono aggiornamenti sulla macchina”, ha detto Leclerc. “Sarà ovviamente molto utile se non piovesse, ma al momento sembra che probabilmente pioverà”.
“Quindi, se domani dovesse piovere, il test che volevamo fare di nuovo tra le due vetture, solo per confermare alcune cose, dovrà forse essere rimandato alla prossima gara”.
“Come ho detto, stiamo ancora cercando di capire dove dobbiamo sistemare la vettura per massimizzare il potenziale di questi aggiornamenti perché, come ho già spiegato, i numeri che ci aspettavamo da questo aggiornamento ci sono”.
“Gli aggiornamenti funzionano come dovrebbero, ma è più che altro la questione di come far funzionare la macchina per ottimizzare quei numeri che, per ora, non siamo riusciti a fare. Ci stiamo ancora lavorando”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter