Settimana difficile per la terra degli zar, che si mostra protagonista di un conflitto sempre più acceso con l’Ucraina. Conseguenze dure per la Russia, non solo economiche, ma anche sportive. Difatti la federazione Ucraina, ha chiesto alla FIA la sospensione di tutte le licenze dei piloti russi. Ucraina Russia F1 Mazepin

Come siamo bene a conoscenza, l’escalation russa ha portato ad un acceso conflitto da ben 5 giorni. La capitale Ucraina è vittima di numerosi bombardamenti, che costringono la popolazione a trovare riparo nelle metro, e nei rifugi sotterranei. Ma la situazione è destinata a cambiare: già da oggi si può notare un notevole sviluppo sul fronte economico, che costringe la Russia sul tavolo delle trattative. Ucraina Russia F1 Mazepin
Non solo dal punto di vista economico, anche in quello sportivo. Un importante numero di eventi sportivi è stato già annullato nella capitale del Cremlino. La FIFA ha annunciato il divieto di utilizzo di bandiere, inni nazionali e simboli del paese per tutte le squadre calcistiche russe.
Notizie negative anche per il mondo del motorsport, già la scorsa settimana si preannunciava un clima teso, a seguito dell’annullamento del Gran Premio di Sochi. Ad esprimersi non è stata solo l’organizzazione della Formula 1, ma anche il campione tedesco Vettel con la sua decisione di non partecipare al Gran Premio di Russia.
Ad incutere ulteriore timore è la FAU (Federazione dell’Auto Ucraina), a seguito di uno ‘scambio di lettere’ con la FIA, in cui chiede la sospensione delle licenze dei piloti russi. Decisione che graverebbe direttamente in Formula 1 sul pilota della Haas Nikita Mazepin, che dispone di una licenza della Federazione dell’Automobile Russa.
Ucraina Russia F1 Mazepin
La crisi in atto sta mettendo a dura prova l’intero team della Haas, che la settimana scorsa ha disposto la rimozione dell logo dello sponsor russo Uralkali. Non solo, lo stesso Mazepin aveva precedentemente dichiarato di star lavorando con il team per i migliori risultati possibili, cercando di concentrarsi al massimo.
In F2 Dmitry Mazepin possiede anche il Team Hitech, che potrebbe quindi trovarsi in difficoltà a poche settimane dal via.
Ad essere coinvolti sono però anche parecchi piloti di alto livello nel mondo Endurance e GT, tra cui Daniil Kvjat, che recentemente si era accasato con G-Drive nell’ELMS. La squadra, gestita dalla potoghese Algarve Racing Pro, ma finanziata da Gazprom, è al centro delle attenzioni in quanto unica squadra russa nel WEC, creando un notevole conflitto a 3 settimane dall’inizio del WEC, e proprio nel momento in cui si decide l’Entry list della 24 ore di Le Mans. Non è chiaro se Algarve Racing Pro sia in grado di liberarsi della sponsorizzazione e continuare nel WEC e in ELMS.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter