Frédéric Vasseur ha parlato degli aggiornamenti Ferrari provati a Fiorano e che debutteranno sulla SF-24 a Imola.
La Rossa si prepara a cambiare pelle. Sì perché la SF-24 avrà a disposizione parecchie novità per la prima tappa italiana di quest’anno. Il TP Ferrari Frédéric Vasseur ha rilasciato un commento sugli aggiornamenti di Imola, già provati nel filming day a Fiorano.

A Maranello naturalmente sperano che gli sviluppi possano portarli ancora più vicino alla Red Bull. Il pacchetto di Imola è parecchio corposo e dunque è lecito aspettarsi uno step in avanti.
In un’intervista rilasciata a La Repubblica, alla domanda se fosse soddisfatto degli aggiornamenti provati a Fiorano, Vasseur ha spiegato che non è facile prevedere dove sarà la Ferrari a Imola.
“Difficile dirlo prima. La verità è che la griglia è così vicina che per un decimo puoi fare una differenza enorme in termini di posizione di partenza ed in gara. Qualsisia piccola cosa che possiamo portare può pagare, non è più come in passato che con un’evoluzione guadagni 7 o 8 decimi”.
“Stiamo tutti inseguendo i dettagli. La cosa più importante è migliorare e stare davanti, non importa di quanto. Spero che siamo nella giusta direzione e, anche se piccolo, è un passo che ci aiuta nella lotta con Red Bull e McLaren”.
Ferrari contro Red Bull e McLaren
Ferrari attualmente deve si inseguire il team di Milton Keynes, ma anche guardarsi dalla “papaya”. A Miami la MCL38 ha fatto un notevole step in avanti con gli sviluppi portati e questo ha consentito a Lando Norris di centrare la sua prima vittoria in F1.
“Io sono concentrato su noi stessi” ha però spiegato Vasseur. “Penso che sia un errore guardare gli altri. Molto dipende da pista a pista, ma anche del buon uso che facciamo della macchina e dei mezzi a disposizione”.
Leggi anche: F1 | Ferrari, dietro allo sviluppo della SF-24 c’è (anche) l’intelligenza artificiale
Il TP della Ferrari ha anche parlato della lotta per il secondo posto nel mondiale. Vasseur però vuole restare concentrato sull’obiettivo principale: lottare per la vittoria.
“È ancora presto. Dopo sei gare, l’anno scorso eravamo nella terra di nessuno in termini di performance. Siamo riusciti a risalire ed è importante mantenere questa tendenza e questo ritmo. Sarà ancora lunga fino alla fine”.
“Siamo secondi al momento, lo puoi essere al termine dopo aver combattuto o con dei rimpianti. Noi quest’anno ad ogni weekend possiamo combattere per una vittoria e questa è una buona sensazione. Vale più questo che pensare al mondiale”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina © Scuderia Ferrari