F1 | Ferrari a peso d’oro: Hamilton e Leclerc insieme per una cifra monstre

Grandi piloti, grandi stipendi: a Maranello nasce la coppia Hamilton-Leclerc, la Ferrari vuole tornare a vincere e non bada a spese.

Dopo dodici anni insieme, Lewis Hamilton lascerà la Mercedes per la Ferrari, dove sarà accolto da Leclerc: a Maranello si appresta a nascere un duo da brividi, per il quale il Cavallino non ha badato a spese.

f1 ferrari hamilton leclerc 2025 sainz stipendio
Foto: rossomotori.it – Foto Copertina: Eurosport

Nell’ultimo giorno della finestra invernale di calciomercato il vero colpo l’ha battuto la Ferrari. Il Cavallino Rampante si è preso tutte le scene in un giorno, il 1° febbraio 2024, già entrato nella storia. Un qualsiasi giovedì invernale si è trasformato – volta la carta – in una giornata storica.

I rumors, insistenti, si sono rincorsi per tutta la giornata prendendo sempre più forza, fungendo tuttavia solo da antipasto. La portata principale è arrivata all’ora di cena: prima Mercedes, poi Lewis, infine – telegrafica – la Ferrari. Un climax di annunci che hanno spezzato il fiato degli appassionati, sospeso sin dalle prime ore del mattino.


Leggi anche: F1 | VOTA – Hamilton in Ferrari: il gioco vale la candela?


Nel 2025 Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo in F1, guiderà la Ferrari e lo farà accanto a Charles Leclerc. La coppia di piloti che sarà di casa a Maranello dal termine della prossima stagione è incredibile. Il pilota più vincente della storia raggiungerà un affamato “enfant prodige” che, ormai da alcuni anni, è cresciuto e sta cercando la via della gloria, rivelatasi finora sempre un angusto vicolo cieco.

Ferrari a peso d’oro: quanto costa la coppia Hamilton-Leclerc!

Due talenti simili in un unico team rappresenteranno un autentico lusso per la scuderia di Maranello. Il team del presidente John Elkann non ha badato a spese per formare il duo “da videogames”. 

La Ferrari sborserà ogni anno per i propri piloti la bellezza di 80 milioni di euro. Le cifre monstre arricchiranno Charles Leclerc, fresco di rinnovo, e Lewis Hamilton.

Il monegasco, stando a dati riportati da Forbes, nel 2023 dal contratto con le proprie scuderie Hamilton e Leclerc hanno guadagnato rispettivamente circa 51 milioni di euro e 18 milioni di euro.

Cifre da capogiro che con ogni probabilità saranno simili per Lewis Hamilton. Il britannico – secondo fonti inglesi – percepirà un salario annuale dalla Ferrari di oltre 40 milioni di sterline, oltre 47 milioni di euro. Rimaniamo intorno ai 50 milioni di euro.

Il portafoglio di Leclerc sarà invece rimpinguato con la stipula del nuovo accordo con Ferrari. Per il monegasco si parla di uno stipendio che si aggira intorno ai 30 milioni di euro annui.

Per potersi stropicciare gli occhi alla vista della propria line-up, la scuderia non ha badato a spese. A grandi piloti corrispondono grandi stipendi, ma – com’è risaputo – anche il miglior guidatore è necessaria una vettura di livello per vincere. Al Cavallino ora il compito di non sbagliare la monoposto, che in F1 proprio un dettaglio non è.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter