F1 | Ferrari, Leclerc suona la carica: “Con la SF-24 l’inizio migliore di sempre”

Charles Leclerc pienamente soddisfatto della sua Ferrari SF-24, che gode del “miglior inizio di stagione di sempre” in F1 in un’area chiave.

Charles Leclerc promuove la Ferrari SF-24, monoposto già molto avanzata in un’area chiave in F1. Il monegasco, quarto al traguardo a Suzuka nonostante una qualifica da dimenticare, loda il lavoro svolto a Maranello. La nuova vettura è veloce e gentilissima sulle gomme, una caratteristica chiave che, nel breve futuro, potrebbe portarla a competere spesso con la RB20.

F1 Ferrari Leclerc SF-24 Suzuka Giappone
Charles Leclerc il migliore nella gestione gomme durante il GP del Giappone – Scuderia Ferrari

A Maranello, dopo anni di false speranze proclami traditi, si comincia a respirare un’aria diversa. C’è serenità nell’ambiente, ma c’è anche, finalmente, tanta ambizione. La certezza di avere fra le mani un piccolo gioiello, nella forma della sorprendente SF-24, grida forte qualcosa che in tanti avevano dimenticato: Ferrari sa ancora produrre monoposto vincenti.

Guai a confondere questa macchina con le precedenti iterazioni dell’era ad effetto suolo. La SF-24 è nata bene e gli ingegneri sanno dove spingere il suo concetto. Una dose generosa di fiducia gliela si può concedere, visti i risultati e le prestazioni in pista. La Ferrari è chiaramente seconda forza, ma le speranze sono di poter intaccare il dominio Red Bull già da Imola.

Da quando sono arrivato in Ferrari, siamo sempre andati forte in qualifica per poi dover gestire le gomme in gara – ha raccontato Charles Leclerc a Viaplay – Il 2024 è il miglior inizio di stagione di sempre dal punto di vista del degrado gomme. La macchina è molto più facile da guidare e gestire. E non dipende da qualcosa che stiamo facendo noi piloti“.


Leggi anche: F1 | Adrian Newey concede un indizio sul suo futuro nelle corse


La macchina è semplicemente migliore rispetto al passato e gestisce meglio le gomme – continua il monegasco – È un buon segno ed è incoraggiante per il resto della stagione“.

Charles Leclerc ha anche commentato gli ultimi giri del Gran Premio del Giappone, quando ha dovuto dar strada a Carlos Sainz, su strategia differente: “Sinceramente non penso ci aspettassimo di avere entrambe le macchine vicine, ad un certo punto. Eravamo su strategie diverse e Carlos aveva gomme più fresche. Non aveva senso difendersi, per me“.

Foto Copertina: Scuderia Ferrari

Seguici in Live Streaming su Twitch

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter