F1 | Ferrari coccola Hamilton: modificata una zona del volante che resisteva dal 2015

Analizziamo le differenze nel layout del volante Ferrari utilizzato da Hamilton ai test rispetto alle versioni viste dal 2015 a oggi.

Ferrari coccola il suo nuovo pilota Lewis Hamilton: dai primi onboard dei test F1 in Bahrain si notano alcune personalizzazioni nello schema del volante utilizzato dal sette volte campione del mondo. Per la prima volta dal 2015 scompaiono infatti due pulsanti iconici del volante Ferrari.

Fin dal suo arrivo Lewis Hamilton ha lavorato molto con il suo team di ingegneri per cucire su di sé la nuova vettura 2025. Il componente più importante di questo processo è sicuramente il volante, interfaccia principale tra pilota e monoposto. Schemi differenti quindi per i due piloti del Cavallino, dato che Leclerc mantiene il volante utilizzato fino a questo momento.

volante leclerc 2025
Il layout del volante di Leclerc nel corso del 2024, confermato anche per il 2025

Le modifiche di Hamilton

Dalle prime immagini che giungono dal Bahrain si nota subito una modifica importante nello schema dei pulsanti sulla vettura numero 44. Nella parte alta a sinistra, Il pulsante N (Neutral, folle), posizionato fino al 2024 nel tasto più grande e caratterizzato da un verde sgargiante, lascia spazio al pulsante CHR (Charge, innesca la modalità di ricarica del sistema ERS). Hamilton ha anche richiesto una modifica al sistema luminoso, con l’aggiunta di uno specifico led verde vicino al bottone CHR per avere un riferimento visivo della modalità utilizzata. Leclerc utilizza invece i led del contagiri per indicare questa modalità.

Nella parte destra invece, il pulsante P (Pit Limiter, inserisce il limitatore di velocità in pitlane) caratterizzato da uno sfondo rosso, viene sostituito da un nuovo comando. Nel pulsante più grande di destra ora si trova infatti il comando PC (Pit Confirm, utilizzato per confermare al muretto l’intenzione di rientrare ai box) su uno sfondo bianco. I pulsanti P ed N trovano invece spazio più in basso nel volante.

Analisi Volante Leclerc Hamilton Ferrari 2025 test F1 Bahrain
I pulsanti scelti da Lewis Hamilton nella posizione più alta del volante, CHR e PC
Analisi Volante Leclerc Hamilton Ferrari 2025 test F1 Bahrain
I comandi P ed N trovano invece posto nella parte più bassa, vicini allo spazio per il pollice del pilota

Un’altra modifica richiesta dal britannico ha invece toccato l’attivazione dell’ala mobile. Il pulsante di apertura del DRS è infatti stato spostato nella zona frontale del volante, subito sopra l’impugnatura sinistra. Da notare come la posizione ricorda molto quella del volante utilizzato in Mercedes fino alla scorsa stagione. Leclerc utilizza invece quel bottone per la funzione OK, per confermare una modifica effettuata dai manettini.

Analisi Volante Leclerc Hamilton Ferrari 2025 test F1 Bahrain
La posizione del tasto DRS nel volante di Hamilton

Insomma, in Formula 1 tutto passa dai minimi dettagli, e la ricerca di questa estrema personalizzazione ne è l’esempio più grande.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter