F1 | Ferrari in Cina sarà una rivale di Red Bull, parola di Horner

L’inizio di stagione della Ferrari ha fatto sì che venga considerata una rivale della Red Bull in vista del GP di Cina.

Le prime uscite stagionali della Rossa hanno riacceso l’entusiasmo a Maranello. Tra la doppietta portata a casa in Australia e i podi conquistati nelle altre gare, la Ferrari si candida ad essere la prima rivale della Red Bull anche nel GP di Cina.

cina ferrari rivale red bull
L’inizio di stagione della Ferrari ha fatto sì che venga considerata una rivale della Red Bull in vista del GP di Cina – Foto: @fengsi_ji via X

Quello di Shanghai potrebbe rappresentare un weekend piuttosto importante in ottica Mondiale. Tornerà infatti il format della Sprint Race, seppur con una veste leggermente diversa rispetto a quella dello scorso anno. Questo permetterà ai team di avere a disposizione più punti rispetto a quelli dei fine settimana standard.

Inoltre, la F1 non torna in Cina dall’ormai lontano 2019 e la singola sessione di prove libere potrebbe aggiungere incertezza al weekend. Sulla carta la favorita resta la Red Bull, meno dominante rispetto al 2023 ma pur sempre davanti a tutti.

La Ferrari “spaventa” Horner

E la Ferrari? Il team di Vasseur arriva in Cina consapevole di aver messo un mostra un degrado gomme praticamente nullo in Giappone, su una delle piste più abrasive dell’intero calendario. Per questo motivo, come confermato anche da Christian Horner, la Ferrari potrebbe essere la prima rivale della Red Bull in Cina. 

Sono stati molto veloci in Australia e il loro passo gara in Giappone non era affatto male“, ha dichiarato il team principal della Red Bull. “Crediamo possa essere il nostro principale competitor anche nel Gran Premio di Cina“.

Quella di Shanghai è una pista particolare, con una prima curva che sembra essere infinita e una serie di curve veloci che mettono a dura prova le gomme. Inoltre la presenza della gara Sprint fa sì che l’intero weekend sarà una sfida per i vari team“, ha concluso Horner.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte immagine usata come copertina: @redbulletin via X