F1 | Ferrari-Leclerc, mega contratto e stipendio da Paperone: resta l’incognita Sainz

Nuove indiscrezioni sul rinnovo del contratto di Leclerc con la Ferrari: per Sainz restano ancora dei dubbi.

Svelati nuovi dettagli sul prolungamento di contratto di Charles Leclerc con la Ferrari, mentre per Carlos Sainz resta ancora un’incognita.

La storia d’amore del monegasco con la scuderia di Maranello dura ormai dal 2019; non c’è dubbio che il pilota #16 ami vestire di Rosso, e lo ha ribadito numerose volte.

Sainz Leclerc Ferrari
© Ferrari

Per quanto riguarda Carlos Sainz, le cose potrebbero ancora non essere sicure al 100%.

John Elkann ha già anticipato: entrambi i piloti continueranno a far parte del team. Le trattative sarebbero già in corso, e probabilmente a breve avremo finalmente l’annuncio (secondo le parole di Leo Turrini).

Oggi spuntano dettagli in più sul contratto dei due, ma più precisamente su quello di Charles Leclerc. Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, le due parti avrebbero raggiunto un accordo. Il monegasco avrebbe prolungato il suo contratto di 5 anni, il che lo porterebbe a vestire in Rosso fino al 2029.

L’annuncio, stando al noto quotidiano sportivo, dovrebbe arrivare in breve tempo. Se l’indiscrezione si rivelasse vera, Leclerc raddoppierebbe anche il suo stipendio: dai 25 milioni di euro, arriverebbe a guadagnarne 50.

Per Carlos Sainz, altra storia. I dubbi riguardano sulla durata del suo contratto. Nel suo caso, sottolinea La Gazzetta, bisognerà vedere se i desideri del madrileno corrispondono a quelli della squadra.

Il pilota #55 vorrebbe restare in Ferrari per almeno altri due anni (quindi fino al 2026). Il team, però, potrebbe optare per rinnovarlo solo di un altro anno, e nel frattempo si guarderebbe intorno per una valida alternativa.

Tra i candidati ideali per sostituirlo potrebbe esserci Lando Norris, come spiega il giornale, il cui contratto con la McLaren scade nel 2025. Anche in questo caso resta sempre da chiedersi: il giovane inglese sarà disposto a venire in Ferrari, proprio ora che il team orange è in netta crescita?

Crediti immagine di copertina: XPB Images.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter