Charles Leclerc ha abituato i tifosi della Ferrari alle sue ottime prestazioni in qualifica ma nelle prime tappe di questa stagione ha faticato più del previsto
Uno dei punti di forza di Charles Leclerc con la Ferrari è sempre stato il giro secco in qualifica. Sin dalla prima stagione con la Rossa ha sempre messo assieme ottimi giri in qualifica che gli hanno permesso di partire spesso in pole o in prima fila.
Tuttavia, dall’inizio di questa stagione, il pilota monegasco ha faticato non poco nelle prestazioni in qualifica. In Giappone si è dovuto accontentare addirittura dell’ottavo tempo che non gli ha permesso di essere praticamente mai in lotta per il podio a differenza del compagno di squadra Carlos Sainz.

Ora, in vista della prossima tappa, Leclerc ha spiegato come potrebbe aver trovato una soluzione per limitare questo problema visto fino a questo momento. La settimana prossima, infatti, la Formula 1 ritornerà in pista a Shanghai dopo ben 5 anni di stop causa Covid.
Leggi anche: F1 | Orari GP Cina 2024: quando sarà la prossima gara di Formula 1?
Non solo: la tappa cinese sarà anche il primo appuntamento della stagione 2024 che prevede il formato della Gara Sprint. Saranno, dunque, prevista due sessioni di qualifiche: le Shootout e le tradizionali con una sola sessione di prove libere.
Proprio la possibilità di avere due sessioni di qualifica potrebbe essere la svolta per Leclerc. Il pilota della Ferrari, infatti, avrà due tentativi per dimostrare il suo ritmo tipicamente sorprendente sul giro.
“Come sempre, penso che sia sempre piuttosto complicato il fine settimana dello sprint e non c’è spazio per errori. Ma questo mi piace. Rappresenta ancora più una sfida perché le qualifiche ora sono un punto su cui devo concentrarmi per mettere le gomme nella giusta finestra” racconta Leclerc.
“Siamo attualmente il secondo miglior team e anche in Cina proveremo ad insediare la Red Bull. Io spero di partire più avanti rispetto al Giappone per poter essere lì a giocarmi qualcosa di importante” conclude poi il numero 16 della Ferrari.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter