F1 | Ferrari, nessun problema tecnico: il motore si è spento per un errore di Leclerc

Charles Leclerc avrebbe commesso un errore che ha fatto spegnere il motore della sua Ferrari nelle SQ3 del GP d’Austria.

Una qualifica sprint da dimenticare per il monegasco. Il motore della sua Ferrari si è spento in pit lane facendo perdere a Leclerc la possibilità di portare a termine un giro nel SQ3.

Leclerc motore ferrari sprint race gara austria spielberg qualifica sq3 power unit
Sarebbe stato un errore di Charles Leclerc a far spegnere il motore della SF-24 © Scuderia Ferrari

Charles si era subito aperto in radio con il suo ingegnere per capire cosa fosse successo. Bozzi gli ha spiegato che era entrato l’anti-stallo e che questo aveva poi fatto spegnere la power unit.

Al momento era sembrata una spiegazione strana. L’anti-stallo, infatti, serve proprio a non far spegnere il motore. Tuttavia, come spiegato da motorsport.com, sono emersi nuovi dettagli su quanto accaduto in pit lane.

L’errore di Leclerc

Dietro al problema avuto dalla SF-24 non ci sarebbe una noia tecnica, ma semplicemente un errore del pilota. Durante la coda in pit-lane, il monegasco avrebbe infatti rilasciato la frizione troppo in fretta e questo ha effettivamente fatto entrare l’anti-stallo.

Per motivi di sicurezza, l’anti-stallo resta in funzione solo per pochi secondi. Sul volante esce un avviso ed il pilota deve tempestivamente prendere in mano la frizione per non fare spegnare il motore.

Se però questo non viene fatto nel giro di pochi secondi, il motore si spegne. Leclerc, probabilmente distratto dalla lenta coda davanti a lui, non ha visto l’avviso e quindi non ha ripreso la frizione come invece vorrebbe l’anti-stallo.


Leggi anche: F1 | Griglia di partenza Sprint Race in Austria: Verstappen davanti a tutti, Leclerc lontano


Per questo motivo il motore della sua Ferrari si è spento e Leclerc ha dovuto riaccenderlo manualmente. Questo però gli ha impedito di passare sul traguardo in tempo utile per far segnare un crono.

Il monegasco dunque sarà costretto a partire dalla decima posizione nella Sprint Race. Vedremo se la SF-24 avrà un passo tale da consentirgli una rimonta.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter