L’evento F1 75 è stato un successo in termini commerciali, un po’ meno per altri aspetti.
Il tanto atteso evento F1 75 è stato un successo per il mondo della Formula 1. La tanto attesa presentazione delle monoposto per la stagione 2025 si è tradotto in uno spettacolo senza precedenti.
Due ore di cerimonia, in cui tutti i dieci team (inclusi piloti e team principal) hanno introdotto le nuove vetture. Tra una presentazione e l’altra c’è stato anche spazio per l’intrattenimento musicale. Circa 15,000 tifosi hanno assistito all’evento dove ciascuna squadra ha avuto 8 minuti a disposizione per introdurre la vettura con cui correrà nella stagione 2025.

Nonostante il buon riscontro sui social, eventi come questo sono sempre destinati a suscitare qualche polemica. Secondo alcuni giornalisti presenti alla serata di ieri, diverse fonti affermano che ci sia stato qualche “malcontento all’interno della FIA” riguardo al mega show che si è svolto all’O2 Arena di Londra.
Le polemiche non puntano il dito contro la Federazione stessa, ma c’entra la Red Bull e Max Verstappen. Durante la presentazione del team austriaco, Christian Horner è stato fischiato dal pubblico pagante nel momento in cui è salito sul palco.
Il disaccordo della folla è continuato anche quando il TP ha introdotto la nuova Red Bull.
Christian Horner e lo scandalo sessuale
Chiaramente il mondo della Formula 1 non ha dimenticato lo scandalo sessuale che ha coinvolto il team principal Red Bull lo scorso anno.
Proprio in questo periodo, Horner finiva sotto ai riflettori in seguito alla scoperta di un’ottantina di file contenenti conversazioni a sfondo sessuale tra lui e un’ormai ex dipendente della squadra. Gli screenshot delle chat sarebbero state inviate a diversi giornalisti e personalità della Formula 1 che hanno poi diffuso il loro contenuto.
Per lungo tempo si è parlato di un suo possibile licenziamento, ma alla fine è stata la presunta vittima a pagarne le conseguenze con una sospensione.
Crediti immagine di copertina: Formula 1
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter